
Debutta in Italia “Memento”, l’avanguardistica pièce di Nyko Piscopo, tra i fondatori della Cornelia Dance Company, con le musiche del compositore estone Arvo Pärt: appuntamento sabato 15 ottobre al Visavì Gorizia Dance Festival. Info al seguente link.
“Memento” è una pièce di danza che si fonda sul non-evento e come in “Aspettando Godot” di Samuel Beckett, la tensione è creata dal susseguirsi di speranze che non trovano uno sfogo concreto. Allo stesso modo, nella vita, ogni momento è attesa di qualcosa di definitivo che poi si scopre essere, una volta ottenuto, frammentato e soggettivo. All’interno della coreografia i performer vivono quest’attesa e, nella ricerca di una risposta definitiva, divina e non, alla loro condizione esistenziale, cercano conforto l’uno dall’altro, si sfidano, oppure, come un coro, tendono tutti verso lo stesso punto. Alla fine, la meta stessa del loro viaggio si concretizza nel ricordo di questi rapporti e delle sensazioni che hanno sentito, rendendo la stessa un momento rituale, un atto sacro, e quindi eterno.
Nyko Piscopo racconta scene del proprio vissuto e lo spaesamento che l’uomo del XXI secolo prova di fronte a una società che appiattisce la sua capacità di sentire e di ricordare. Grazie alle musiche di Arvo Pärt, “Memento” diventa la celebrazione del sé in ogni sua forma e poggia le sue basi sulla gender quality: ai performer viene infatti chiesto di rinunciare alle caratteristiche legate al loro genere, lo sguardo diventa fisso e le espressioni facciali limitate. Dopo Gorizia, lo spettacolo andrà in scena domenica 29 gennaio 2023 al Teatro dei Rinnovati di Siena.
Leggi anche: Alice annuncia l’album “Eri Con Me” con 16 canzoni di Franco Battiato – Copertina e Tracklist
