Arena Live & Tv 2022: conclusa la stagione a Verona con più di 620.000 spettatori

Arena Live & TV 2022 – Foto di Ennevi

Il 2022 ha segnato il ritorno alla capienza piena per il settore dello spettacolo e l’Arena di Verona ha potuto confermare il suo ruolo di tempio della musica con una programmazione Live e TV che ha visto esibirsi sul palco oltre 300 artisti tra concerti unici, eventi televisivi e appuntamenti dal vivo. Info sul sito ufficiale.

In meno di cinque mesi, oltre 31 milioni di telespettatori (solo in Italia) hanno seguito in TV gli spettacoli dall’Arena: un numero eccezionale di persone che ha potuto ammirare l’Anfiteatro, aumentando in modo significativo l’esposizione mediatica, nazionale e internazionale, della città di Verona.

Leggi anche: Ligabue torna negli stadi nel 2023 con due concerti a Roma e Milano – Info Biglietti

Gli Eventi di Arena Live

Ricordiamo l’imponente apertura con due dei più importanti artisti della musica italiana nel mondo: i Maneskin, band icona che ha infiammato l’Anfiteatro con la sua carica di energia e Zucchero che, con 14 serate, ha ribadito ancora una volta la sua caratura internazionale.

Arena Live & TV 2022 - Foto di Ennevi
Arena Live & TV 2022 – Foto di Ennevi

Molti gli eventi TV: DallArenaLucio, il tributo per ricordare l’immenso Lucio Dalla a dieci anni dalla sua scomparsa, i Power Hits Estate con i “tormentoni” estivi, le tre serate di Arena ’60 ’70 ’80 e…’90, la grande festa di Amadeus dedicata agli artisti e alle canzoni della nostra vita, i Music Awards, gli Oscar della musica, e poi ancora Il Canto degli italiani di Gianni Morandi che, dopo Vittorio Grigolo e il Volo, ha riportato Verona ad essere città simbolo nel giorno istituzionale della Festa della Repubblica, cantando dall’Arena l’Inno d’Italia per il pubblico televisivo del 2 giugno.

Non solo intrattenimento ma anche cultura con La grande Opera all’Arena di Verona raccontata da Luca Zingaretti e il programma Meraviglie di Alberto Angela, realizzato a Verona. E poi il gran finale di stagione con Eros Ramazzotti e ben 7 concerti sold out di Ligabue, di nuovo in Arena dopo nove anni di assenza e con Notre Dame de Paris, la leggendaria opera musicale di Riccardo Cocciante che, sulle ali di un successo planetario, è tornata per festeggiare i suoi vent’anni di storia italiana proprio all’Arena, dove ha debuttato nel settembre 2002 ed è stata rappresentata per ben 45 volte, con un totale di oltre 400.000 spettatori.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.