Venerdì significa sempre nuove uscite, nuove canzoni da ascoltare. Cesare Cremonini reinterpreta “Stella Di mare” con la voce del grande Lucio Dalla, Ed Sheeran si dedica a una ricerca “Celestial” di Pokemon, Giovanni Truppi cerca “La Felicità”, i Paramore ritornano dopo anni con “This Is Why”.
Questo e molto altro tra le nuove uscite della settimana: ecco le migliori canzoni uscite venerdì 30 settembre!
Ed Sheeran – “Celestial”

Il cantautore inglese Ed Sheeran ha pubblicato il nuovo brano “Celestial”, colonna sonora dei due nuovi videogiochi Pokémon Scarlet e Pokémon Violet in uscita il 18 novembre. Nel video, Ed diventa un cartone animato ‘aiutato’ da Squirtle, Pikachu, Snorlax e da tutti gli altri amici a cartoni giapponesi.
Paramore – “This Is Why”

I Paramore di Hayley Williams sono tornati con “This Is Why”. Dopo un silenzio di cinque anni la band americana torna con nuove canzoni che saranno contenute nel sesto disco di inediti “This Is Why” in uscita il 10 febbraio 2023.
Arctic Monkeys – “Body Paint”

Dopo “There’d Better Be A Mirrorball”, gli Arctic Monkeys pubblicano “Body Paint”, tra le canzoni che andranno a comporre il prossimo e settimo album “The Car” in uscita il 21 ottobre.
Serj Tankian – “Pop Imperialism”

Serj Tankian, frontman dei SYSTEM OF A DOWN, pubblicherà il suo nuovo EP “Perplex Cities” il 21 ottobre su Serjical Strike. Questo il visualizer video del nuovo singolo “Pop Imperialism“:
Maluma – “Junio”

Una delle nuove canzoni è “Junio” di Maluma che anticipa il prossimo album. Il video è girato nella città natale dell’artista e diretto da lui insieme a César ‘Tes’ Pimienta e Juan Felipe Zuleta.
Cesare Cremonini – “Stella Di Mare” feat. Lucio Dalla

Tra le nuove canzoni della settimana segnaliamo “Stella Di Mare”, il duetto postumo di Cesare Cremonini con Lucio Dalla. la voce del cantautore de “La Ragazza Del Futuro” è stata sovraincisa sulla voce del singolo originale di Dalla.
Giovanni Truppi – “La Felicità”

Dopo “Alcune Considerazioni”, Giovanni Truppi prosegue l’avvicinamento al nuovo album con “La Felicità”, scritto e prodotto insieme a Marco Buccelli e Niccolò Contessa (I Cani). Una canzone che ruota attorno alla ricerca della felicità, fino a delinearne un personale ritratto: “io la felicità me la immagino con le ali, leggera come la primavera e piena di misericordia, senza nessuno da battere e niente da dichiarare, chiara, come l’arrivo dell’ora legale”. Il video, girato a Vienna, è realizzato da Aldo Giannotti con la collaborazione di Viktor Schaider.
Tatum Rush – “Valentina”

Dopo “Sparring Partner”, “Valentina” è il nuovo singolo di Tatum Rush prodotto da Ceri e si muove su raffinati ritmi latini in cui chitarre acustiche a cento all’ora incontrano sintetizzatori analogici, trasportando in un immaginario fatto di tramonti dorati, calici di sangria e danze libere sulla spiaggia. Un tormentone che rimanda a balletti improvvisati e la serenità della spensieratezza, uno schianto navale fra sonorità Maracaibo e una rivisitazione in chiave Bollywood di Bob Sinclair.
Rosa Linn – “Snap” feat. Alfa

La nuova versione di “Snap” nasce quasi per caso, quando Alfa scrive a Rosa Linn su Instagram per confessarle che la sua canzone gli ‘piaceva da morire’. Da quel momento è iniziata una fitta corrispondenza fra i due giovani talenti che hanno deciso di creare insieme una nuova toccante versione del brano in cui l’artista armena canta per la prima volta anche in italiano.
Symo – “La Ragazza Del Weekend”

Symo pubblica il nuovo singolo e video “La ragazza del weekend”, in cui le sonorità afro incontrano la dance hall. “‘La ragazza del weekend’ è un vero e proprio storytelling, racconta di una ragazza che decide di anteporre se stessa alla richiesta del suo ex di passare l’ennesima notte insieme, cercando così di non ricadere in quello che è decisamente uno sbaglio”. Nel video, ispirato all’estetica anni ’90, diretto da Tommaso Cassinis con la direzione artistica di Mikael Calandra Achode, si vede Symo decidere di dare un taglio a questa relazione con l’aiuto delle amiche.
Jacopo Planet – “Mercurio”

Cantante e produttore cresciuto tra Roma e Parigi, Jacopo Planet pubblica il nuovo singolo “Mercurio”, canzone dal mood nostalgico ma luminoso, con arrangiamenti influenzati dal mondo R&B. Il singolo ci trasporta alla fine di un’estate, tra le strade semideserte della città e la voglia di rallentare ancora un po’ e tornare a spogliarsi sotto al sole. Il brano è nato pensando a “il parquet, il sesso riparatore, le corse sulla Senna e quel senso familiare dei film della domenica, con Alberto Sordi e Monica Vitti. Il pezzo è nato come un flusso di coscienza in un momento in cui avevo bisogno di scendere a patti con me stesso e riscoprire il mio vero io”.
Redi Hasa – “Heart Shaped Box”

“Heart Shaped Box” è il nuovo brano di Redi hasa che anticipa il progetto “My Nirvana” fuori a novembre, dopo “Smells Like Teen Spirit”. A due anni di distanza da “The Stolen Cello”, Redi Hasa torna questo autunno a presentare il suo secondo album in veste solista, ispirato alle canzoni dei Nirvana, i brani del disco rielaborano i pezzi più significativi della carriera del celebre gruppo grunge guidato da Kurt Cobain, a partire dai loro esordi alla fine degli anni Ottanta.
Matteo Crea – “Chiamerei”

“Chiamerei” è il nuovo brano di Matteo Crea. Dopo le canzoni “A Casa Dei Miei” e “Non Ci Riesco”, l’artista è tornato con una ballad intrisa di malinconia che “parla in realtà più in generale della perdita di qualcuno di caro, in relazione a quelle che possono essere catastrofi o problematiche reali come la guerra o l’esplosione della terra, nella paura del futuro che affronta ogni giorno un ragazzo di vent’anni, in questi anni. Scritta la sera di Natale del 2021, quando la guerra era solo un pretesto per la strofa di una canzone, mi sono ispirato al mio amore per i Beatles e alle sonorità brit per una ballad che urla il bisogno di contatto. Perché quando stiamo male, quando i problemi ci affliggono, l’unica ancora di salvezza è potersi aggrappare a qualcuno”.
dile – “Quando Vedo Te”

“Quando Vedo Te” è il nuovo singolo di dile, prodotto da Iacopo ‘Brail’ Sinigaglia, un brano dal testo malinconico unito ad un sound incalzante: un racconto d’amore fatto di rimpianti e mancanze. si tratta di un brano “intriso di quella malinconia tipica dei sabati sera che finiscono male, in precario equilibrio sui propri passi incerti, in cui il tempo si ferma e la mente comincia a viaggiare tra ricordi di oroscopi e sigarette ancora da fumare, cullata dalle onde d’un mare che “fa prendere male” e fa emergere l’agrodolce sensazione di non essere ‘più niente di speciale'”.
Federico Fabi – “Un Amore”

Federico Fabi torna con “Un Amore”, brano voce, chitarra e armonica che racconta con dolcezza e in prima persona le varie fasi della costruzione di una relazione. “Un Amore” segna un nuovo capitolo fortemente autobiografico del cantautore romano e anticipa un nuovo album interamente autoprodotto. “Apparentemente il testo può sembrare ermetico ma in realtà narra semplicemente la storia di una coppia. La scelta di non arrangiare il brano e di lasciarlo com’è stato scritto inizialmente è la metafora stessa dell’amore che è stato: puro, diretto e semplice”
LefrasiincompiutediElena – “Moleskine”

Tra le canzoni indie italiane da segnalare troviamo “Moleskine”, che segna il ritorno dopo quasi due anni di LefrasiincompiutediElena. Sonorità nostalgiche, noir, post-punk, “Moleskine” racconta lo stato d’animo irrequieto che spesso accompagna alcune relazioni mentre qualcosa si sgretola. “Il brano è stato scritto un po’ di tempo fa, ma sostanzialmente era un’altra canzone. Poi l’ho lasciata nella cartella insieme ad altra roba e quando ho iniziato la produzione del nuovo album non ero certo che avrebbe trovato spazio nel nuovo disco. Ci ho rimesso mani quasi per gioco e le percezioni in corso d’opera sono cambiate, una volta finito in studio l’ho ascoltata e mi sono sentito a mio agio. Poi l’ho riascoltata e mi sono detto: ‘’Va bene così’'”.
Elephant Brain – “Neanche Un’Ora Sveglio”

“Neanche un’ora sveglio” è il nuovo singolo degli Elephant Brain che anticipa l’uscita dell’album “Canzoni da Odiare” fuori a novembre 2022. Una sfuriata serrata che rappresenta un’evoluzione ulteriore del sound a cui gli Elephant Brain avevano abituato il pubblico: qui gli elefanti corrono ancora più veloci e i loro passi sono sempre più potenti, avanzano spiegati al ritmo di un disco dei Title Fight e non si fermano davanti a niente e trovano il tempo di fermarsi e riflettere.
Mikush – “YO”

Accompagnato dal fidato producer Timon, il rapper di Rozzano Mikush è tornato con il nuovo singolo “YO”. Dopo il suo primo EP “Cosa Nostra”, Mikush e Timon si sono allontanati dalle sonorità che hanno caratterizzato fino a questo momento le loro canzoni per portare in Italia la Jersey Drill, un genere che ultimamente si sta facendo spazio in Europa.