Canzoni, le migliori uscite della settimana (23 settembre)

Un nuovo tuffo nelle canzoni più interessanti uscite questa settimana. Tutte le nuove migliori uscite di musica italiana e internazionale che non potete perdere: Lil Nas X, Pinguini Tattici Nucleari, Ghost Car, thasup, I Camillas e tanti altri.

Ecco le migliori canzoni di venerdì 23 settembre!

Lil Nas X – “Star Walkin’ (League of Legends Worlds Anthem)”

Lil Nas X approda nel mondo dei videogame e pubblica “Star Walkin’ (League of Legends Worlds Anthem)”, tra le nuove canzoni e inno del più importante gioco online per pc al mondo League Of Legends. Ma non solo: all’interno del gioco online, l’artista sarà anche il Presidente. “Sentivo che fosse giunto il momento per me di provare qualcosa di nuovo. Ho lasciato il segno nella cultura pop in tanti modi e ora è il momento di affrontare il mondo dei giochi. Sarò il più grande presidente di League of Legends di tutti i tempi. Inoltre, farò il miglior inno mondiale di tutti i tempi e creerò i Mondi più grandi, più belli e più sexy della storia di tutti i Mondi! STAR WALKIN’ è l’unica canzone che chiunque potrà ascoltare d’ora in poi. Swag fr!”.

Ghost Car – “Selfish, Spoiled”

Dopo le precedenti canzoni, “Sex” e “Conch Pearl”, Ghost Car, il quartetto punk inglese al femminile presenta “Selfish, Spoiled”, una nuova anticipazione tratta da “Truly Trash”, il disco di debutto in arrivo il 28 ottobre. Il singolo è una denuncia satirica ai privilegiati, in qualsiasi contesto di vita. Tra garage-rock, pop-punk e chitarre roventi, l’album si compone di potenti tracce che infieriscono contro le ingiustizie politiche, l’omofobia, il razzismo e le relazioni tossiche.

Rival Consoles – “Running”

Rival Consoles espande il suo desiderio di creare un suono più vivo attraverso brani che catturano un senso di scrittura dietro le macchine: “Running” riprende questo concetto, dove la struttura della musica classica si interseca con l’elettronica. Il singolo è tratto da “Now Is”, il nuovo album dell’artista tra i migliori esempi di IDM in arrivo il 14 ottobre.

Dennis Lloyd – “Berlin”

Tra le nuove canzoni segnaliamo “Berlin” di Dennis Lloyd. La sua istantanea e coinvolgente scrittura è stata influenzata da una nuova vibrante energia, in cui elementi beat house si uniscono ad alcuni synth alt-pop. La canzone racconta del desiderio di evadere dalla propria zona di comfort per intraprendere una nuova avventura in giro per il mondo.

Pinguini Tattici Nucleari – “Ricordi”

Pinguini Tattici Nucleari copertina singolo "Ricordi"

“Ricordi” è il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari, una delicatissima storia d’amore e di speranza, di un passato che si perde a ogni sorgere del sole, di un amore che non cede al buio e si rinnova ogni giorno nei piccoli gesti, nel desiderio di un futuro luminoso e privo di zone d’ombra. “Ricordi è una canzone a più strati”, racconta Riccardo Zanotti, leader dei Pinguini Tattici Nucleari. “A un primo ascolto può sembrare una semplice canzone d’amore, ma in realtà è una storia di speranza e sofferenza”.

thasup – “okk@pp@”

“okk@pp@”, scritta e prodotta da thasup, è una canzone che racconta di un musicista jazz che scopre la musica elettronica, ma la maneggia come se ci fosse nato dentro. Il brano anticipa il nuovo album del producer “c@ra++ere s?ec!@le” in uscita il 30 settembre.

Johann Sebastian Punk – “24 Ore”

Johann Sebastian Punk – Foto di Francesco Algeri

Dopo “Senza Direzione”, Johann Sebastian Punk ci regala un’altra delle canzoni che andranno a comporre il suo “Rinascimento EP” di prossima uscita. “24 Ore” è un atto d’accusa ai miti dell’immagine, del salutismo, del lavoro, della positività: è lo sfogo di chi trova rifugio nell’esagerazione, nella ricerca del piacere, nell’autodistruzione e nel narcisismo estremo. Tra decadentismo glam rock e melodie pop.

Ginevra – “Torino”

“Torino” è il nuovo brano di Ginevra, primo estratto dal nuovo disco “Diamanti” in uscita il 14 ottobre. Dedicata alla città di provenienza dell’artista, un “angolo sicuro” in cui rifugiarsi e in cui ritrovare la propria affinità col mondo. “Torino è la mia città natale, gran parte di me è fatta della sua stessa natura. Non ci vivo da anni ma sento un richiamo costante verso di lei. È come se stessi camminando e avessi l’istinto di voltarmi indietro a guardare ancora una volta una persona speciale, da cui tempo fa mi sono allontanata in cerca di identità e indipendenza. Questa canzone in qualche modo parla del mio passato e di quando si ha paura di esternare i  propri sentimenti per timore di sembrare deboli. Ora che sono cresciuta “non ho più paura” di essere me stessa e di dire quello che provo. “TORINO” è una canzone che sprigiona forza e che spero che mi leghi ancora di più alle viscere della mia città.”

Asteria – “Domopak”

Dopo il suo debut single “Ancora”, Asteria, giovanissima autrice e producer, nuovo talento della scena urban pop italiana, è tornata con “Domopak”. “Stavo guardando il cielo appoggiata alla ringhiera di un roof perché avevo fame d’aria. Ma neanche quello è riuscito a farmi stare meglio, a farmi respirare meglio, anche il cielo era afoso e soffocante… ‘Domopak’ nasce cosi, per raccontare quella sensazione di asfissia che non ti lascia spazio, che ti rende spettatore della tua vita. Simboleggia la costrizione, la paura che proviamo quando non c’è più un luogo in cui fuggire, quando ogni parte di noi è compromessa, perfino l’immaginazione. Eppure basta un istante, un gesto, uno squarcio nel cielo e torni a respirare”.

Nervi – “Un Mostro Dentro Al Letto”

“Un Mostro Dentro Al Letto” è il nuovo singolo tragic pop di Nervi che sta dimostrando la sua versatilità nella nuova edizione di X Factor grazie all’interpretazione de “La Bambola” di Patty Pravo. “Volevo avere ilcoraggio di parlare ma soprattutto sdrammatizzare tutte quelle serate per qualche motivo andate male a letto. C’è qualcosa di orribile e di divertente in ogni evento andato storto. Musicalmente è la mia prima produzione completamente elettronica, ho cercato di unire le mie origini rock con alcuni sound di distorsioni estreme che mi capita di sentire alle serate, e una ritmica più trap del solito.”

Ada Oda – “Un Amore Debole”

“Un Amore Debole” della band belga Ada Oda è tra le canzoni più interessanti della settimana. Un rock uptempo tagliente che fonde il post-punk degli anni ottanta agli incantevoli voli melodici dei cantautori italiani, uno strano mix che unisce alla perfezione il Belgio (la band si è formata a Bruxelles) all’Italia (paese di origine della carismatica voce del gruppo, Victoria); canzoni che parlano di amori finiti male e delle persone che ci circondano su un ritmo serrato e ripetitivo.

Martina Conti – “Questa Notte Piangerò”

“Questa Notte Piangerò” è il nuovo singolo di Martina Conti. La giovanissima cantautrice canta la storia di una relazione intensa e al tempo stesso fugace che oscilla tra flash, ricordi, ritardi, baci rubati, parole non dette e lacrime. La cantautrice ripercorre pensieri, emozioni, momenti importanti della relazione raccontando l’amore ai tempi della generazione Z, così travolgente da farla sentire “a mille metri” d’altezza e un istante dopo riportarla con i piedi per terra: “Questa notte piangerò è uno sguardo su quel tipo di relazione in cui non si riesce ad evitare di scaricarsi i problemi addosso a vicenda, ma vuole anche ripercorrere i momenti belli e spensierati e le emozioni semplici, come un bacio rubato”

I Camillas – “Piromani”

I Camillas tornano sulle scene con l’inedito “Piromani”, realizzato insieme ai producer marchigiani Durmast e Invell. La canzone riprende un vecchio brano mai registrato della band pesarese e ne restituisce una versione inedita in chiave elettronica, che sfreccia come un treno fra sonorità dance anni ’80 e
atmosfere ambient techno. “‘Piromani’ è una canzone ed è un treno, Durmast e Invell la fanno
arrivare a destinazione tra Busto Arsizio e Mercurio: uno dei posti dove ora stanno I Camillas”.

ESPAÑA CIRCO ESTE – “Sorriso”

Gli ESPAÑA CIRCO ESTE sono tornati con il nuovo singolo “Sorriso”, una canzone leggera e al tempo stesso pregna di nostalgia, pensata apposta per salutare l’estate appena trascorsa con un sorriso, seppur amaro: “Settembre è il mese peggiore dell’anno, un mese che non si vorrebbe quasi vivere. Di fronte a questo nuovo autunno, raccontiamo la malinconia a lasciare l’estate”.

MV Killa – “Somebody”

Dopo il successo ottenuto con le canzoni della famiglia SLF, il “killer” del rap partenopeo MV Killa è tornato con il nuovo singolo e video “Somebody” diretto da Claudio Vitiello e Gianluca Esposito. L’artista intraprende un viaggio attraverso sonorità dancehall e internazionali.

L’Elfo – “Rave” feat. Ketama126

Dall’incontro tra l’icona catanese L’Elfo ed il trapper Ketama 126 nasce “Rave”, un brano in cui i due artisti  celebrano una mentalità ed un’attitudine comune ad entrambi derivata da aspetti del loro vissuto che li accomunano. 

Hal Quartièr – “Venuto Da Vivere”

Hal Quartèr – Foto di Alessandro Treves

“Venuto da vivere” è il nuovo singolo di Hal Quartièr, la giovane popstar di quartiere. Un pezzo intimo, quasi una confessione, che vede la produzione di Francesco “Katoo” Catitti: racconta di una storia finita male, uno di quegli amori che tiene incatenati e da cui non si riesce facilmente ad uscire, tuttavia, quando si trova il coraggio di staccarsi da un sentimento importante ma tossico, viene da vivere. “Nato al di fuori di ogni logica preimpostata, mentre cercavo solo il miglior modo di esprimere ciò che voglio trasmettere con la musica, senza usare altre parole se non le mie.”

anice – “supernova”

anice – Foto Mattia Guolo

Dopo la sua partecipazione in “Botox”, super album di Night Skinny, anice pubblica la nuova canzone “supernova”. Una voce delicata ma potente volteggia su un beat che trasporta l’ascoltatore in una danza sinuosa, mostrando come una persona riesca ad abbassare le sue difese e ad accettare le sue debolezze davanti alla forza dell’amore. “supernova mostra il mio lato più romantico ma non è la solita canzone d’amore. ‘Love me like a supernova’, significa amami con una supernova, ovvero una stella che muore. Una supernova quando esplode emette molta luce e produce una polvere bellissima ed è proprio così che immagino un amore che finisce.”

Stifanelli – “Tripletta”

“Tripleta” è il nuovo singolo di Stifanelli, vincitore del MEI 2021. Racconta la storia di un’estate piena di amori e di fuochi, bugie e litigi. Il testo si sviluppa screditando una delle tre persone di cui parla, quasi per autoconvincersi che una di esse sia la scelta sbagliata, facendo esempi di una continua situazione “tira e molla” e piena di menzogne. La storia poi si chiude con una consapevolezza, quasi imposta autonomamente dal protagonista, di quello che è l’elemento marcio in questa tripletta con la frase: “Era bello stare in tre ma a fare in culo ci vai te”.

Aaron Rumore – “NPC Pt. 3”

Aaron Rumore torna col nuovo brano “NPC. PT. 3”, contenuto nel disco “Gloria” fuori il 14 ottobre, in cui gioca con le parole per decostruire e criticare la stessa società. Le tre “NPC” rappresentano una sorta di povera autobiografia politica di Aaron Rumore, che vede questo brano come specchio dei due precedenti episodi culto dell’era finale di Lil Rumore, precedente alter ego di Aaron Rumore.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.