Dopo il rientro dalle vacanze estive, la musica è tornata a pieni regimi e vi presentiamo una carrellata di nuove uscite da non perdere assolutamente: il grande ritorno di Lewis Capaldi e Tom Odell ma anche di artisti iconici come The Cult e Moby mentre in Italia ritroviamo le nuove canzoni di Tiziano Ferro, Francesca Michielin e di tantissimi artisti indie.
Buon ascolto!
Phoenix – “Tonight” feat. Ezra Koenig (Vampire Weekend)

I Phoenix pubblicheranno il 4 novembre il loro nuovo album “Alpha Zulu” e oggi condividono il primo estratto “Tonight” feat. Ezra Koenig, leader dei Vampire Weekend. Il video, diretto da Oscar Boyson, è stato girato a Tokyo e Parigi (in parte nello studio della band al Musée des Arts Décoratifs), con Ezra e i Phoenix che si trovano in luoghi simili ma in parti del mondo completamente diverse.
The Cult – “A Cut Inside”

The Cult pubblicheranno il nuovo album “Under The Midnight Sun” il 7 ottobre, prodotto da Tom Dalgety (Pixies, Royal Blood). Il primo singolo estratto è “A Cut Inside”.
Moby – “This Is Not Our World” feat. Nicola Sirkis

Moby e Nicola Sirkis, frontman degli Indochine, hanno stretto una collaborazione per il loro nuovo brano “This Is Not Our World”. Il video è stato girato tra Los Angeles e Parigi.
Lewis Capaldi – “Forget Me”

Dopo tre anni di silenzio è tornato Lewis Capaldi. Il cantante britannico fa il suo ritorno con un brano dolce ma carico di emozioni, “Forget Me”.
Tom Odell – “Smiling All The Way Back Home”

Tom Odell annuncia il suo nuovo album “Best Day of My Life” in uscita il 28 ottobre, registrato solamente con pianoforte e voce. “Smiling All The Way Back Home” è il primo singolo estratto e tra le canzoni più belle della settimana.
Oliver Sim – “Run The Credits”

Tra le canzoni che vi segnaliamo c’è anche “Run The Credits” dell’ex cantante degli XX Oliver Sim, estratta dal suo primo album da solista “Hideous Bastard”.
Tiziano Ferro – “La Vita Splendida”

“La Vita Splendida” è il nuovo singolo di Tiziano Ferro scritto con Brunori Sas e Dimartino che anticipa l’album “Il Mondo è Nostro” e il tour negli stadi nel 2023. <<La vita splendida è un dialogo ipotetico con una mia cara amica, una persona con cui sono cresciuto, mi sono confrontato a 20, 30 e 40 anni. Durante tutti questi anni ci siamo confrontati su insicurezze e fragilità, ci siamo raccontati i momenti belli e quelli più difficili delle nostre vite e questa canzone, a tratti esistenziale, vuole celebrare l’Amicizia e il rapporto di dialogo tra due amici. Al centro di questa conversazione c’è ovviamente la Vita. Anche se passiamo attraverso strade tortuose e curve impegnative il bilancio finale è sicuramente ottimista, liberatorio>>.
Francesca Michielin – “Occhi Grandi Grandi”

Francesca Michielin è tornata con il nuovo singolo “Occhi Grandi Grandi “, co-scritto assieme a Davide Petrella (Tropico) e Stefano Tognini. Co-prodotto con Zef e E.D.D., “Occhi Grandi Grandi” è una canzone d’amore dall’attitudine rock, contaminato da elementi elettronici. La presentatrice di X Factor 2022 canta la paura di sentirsi incapaci di comunicare.
Raf – “Ti pretendo XXX” feat. Guè e NoLo

Prodotto da North Of Loreto, e cantato da Raf e Guè, il grande successo di fine anni ‘80 è reinterpretato con una formula fresh e attuale, e una strofa inedita di Guè che viaggia alla perfezione sulle sonorità retro della produzione infarcita di venature electro funk e italo disco. “Ti Pretendo XXX” è un vero tributo, nato dall’idea di Bassi di rivisitare in chiave moderna la hit di Raf.
LA NIÑA – “Nunn ‘O Voglio Sape'”

“Nunn ‘o voglio sape” è il nuovo singolo de LA NIÑA, una delle canzoni più interessanti della settimana. Carola Moccia attinge dalla tradizione musicale napoletana e le dona un nuovo significato, citando nel testo “‘O Surdato ‘Nnamurato”: la frase “Staje Luntana Da Stu Core” diventa qui la richiesta di una donna che soffre per amore e vuole smettere di farlo. Il visual video vede LA NIÑA avvolta dagli abiti di Di Petsa in un paesaggio tra mare e scogli.
Camilla Magli – “Il Fumo Uccide”

Tra le canzoni più interessanti della settimana troviamo “Il Fumo Uccide” di Camilal Magli, scritta insieme a Mahmood e prodotto da Michelangelo. Nata nelle sere d’estate in Sardegna, ci ricorda quanto le parole degli altri siano più tossiche del fumo: <<Leggendo sul pacchetto di sigarette ‘il fumo uccide’ pensavo che invece sarei potuta morire soffocata dalle emozioni contrastanti se non fossi riuscita a buttarle fuori>>.
DrefGold – “Giorni Nel Blocco”

“Giorni nel blocco” è il nuovo brano di DrefGold, in cui il rapper di Bologna campiona “Bongo Bong” di Manu Chao, co-prodotto da Daves The Kid e Drillionare. <<Sono molto fiero e contento di questo brano, da sempre apprezzo chi inserisce campioni di canzoni famose nei propri pezzi e per me è stato un onore poter realizzare un singolo riprendendo il beat di “Bongo Bong” di Manu Chao. La sua musica rappresenta la mia città, Bologna, con le sue ideologie e pensieri>>
Emma Nolde – “La Stessa Parte Della Luna”

“La Stessa Parte Della Luna” è il nuovo brano di Emma Nolde scritto insieme a Francesco Motta. <<Essere lontani fisicamente da qualcuno che amiamo costringe a vedere le cose da un altro punto di vista. O abbassi gli occhi o li alzi. Io li ho alzati e mi sono resa conto che anche quando tutto è diverso, quando non c’è più contatto perché si è dall’altra parte del mondo, anche quando una storia finisce c’è sempre una cosa che vediamo uguale>>.
Dramalove – “La Ragazza del Dj”

I Dramalove sono tornati con un nuovo singolo in Italiano, “La Ragazza Del DJ”, a distanza di qualche mese da “Dammi Un Segno”. Racconta una relazione impossibile che proprio per questo genera un sentimento di sfida personale: la persona amata come una sfida da vincere a tutti i costi. <<L’amore non dovrebbe essere causa – o peggio, pretesto – di insicurezza, rancore e gelosia, ma elevarti a una versione migliore di te stesso>>.
LaFede – “Burro Al Karitè”

LaFede pubblica il singolo d’esordio “Burro al Karitè”, un’ultima hit estiva per farci sentire ancora in vacanza. Viaggio non solo come allontanamento dalla routine, ma anche viaggio come metafora di scoperta e di continua scommessa su se stessi: imparare così a capire come farsi scivolare addosso tutto il superfluo, un po’ come se sulla nostra pelle ci fosse sempre uno strato di burro di karitè.
Aiza e Mati – “Nirvana”

“Nirvana” è il nuovo brano di Aiza e Mati, parla di una relazione finita e la racconta ripercorrendone i diversi momenti che l’hanno caratterizzata, dal primo incontro alla prima uscita, ricordando quei momenti che passano dalla spensieratezza, tipica della fase iniziale, alle litigate che scandiscono i rapporti umani. <<Nirvana è un brano che racconta una relazione attraverso situazioni comuni a tutti, si passa dalla spensieratezza dei momenti semplici alle litigate, ripercorrendo i primi passi fino ad arrivare al primo incontro>>.
Sami River – “Niente Da Ridere” feat. Still Charles

“Niente Da Ridere” è il nuovo singolo di Sami River insieme a Still Charles, un brano dalle sonorità rock che celebra la fine dell’estate e degli stereotipi che più la caratterizzano come le feste, le serate con gli amici e le nuove conoscenze. È il racconto di un amore estivo che arriva all’improvviso e ci sorprende, che ci fa amare l’estate e al tempo stesso desiderare l’arrivo dell’inverno capace di rimettere tutto al proprio posto.
Medy – “Cartier #1”

“Cartier #1” è il nuovo brano di Medy. Il brano fa riflettere già dall’intro che, anche se al primo ascolto può sembrare solo un vocale di un amico, in realtà è molto di più: sono scambi inconsapevoli avvenuti prima di un blitz che ha portato alla detenzione di quest’ultimo. La strada, prima fedele compagna e poi quasi nemica, rimane sempre dentro chi l’ha vissuta, l’ha calpestata e da essa è stato calpestato, attirato da speranze di vita migliore, dalla ricerca di possibilità che la vita difficilmente da a tutti.
Young Snapp – “Montana”

Il producer hip hop partenopeo Young Snapp è tornato con “Montana”, una delle canzoni più interessanti della settimana. “Montana” arriva sul finire dell’estate, ha ancora un po’ di sapore di mare tra le righe e una buona dose di sana spavalderia nel testo.
IN6N – “Policlinico”

“Policlinico” è il nuovo singolo dell’artista romano IN6N. Il brano <<urla emozioni esplicite legate alla libertà di essere ciò che si vuole veramente, senza censure e paure>> e potrebbe porsi come una corrente che determina una wave condivisibile a livello generazionale, nonché come un brano impattante il quale si rivolge a tutti coloro che cercano una scarica di adrenalina dopo aver attraversato un momento buio.