Milano Rocks 2022: il 9 e 10 settembre con Liberato, Martin Garrix e Ghali – Info, Programma e Prezzi Biglietti

Venerdì 9 e sabato 10 settembre torna il Milano Rocks, il festival di fine estate all’Ippodromo SNAI San Siro. Sul palco ci saranno: nella prima giornata Liberato per l’unico concerto italiano e sabato il dj e producer Martin Garrix, Ghali, il dj Justin Mylo e il trio di producer Room9.

Dopo il successo delle edizioni 2018 (Imagine Dragons, 30 Seconds To mars, The National) e 2019 (Twenty-One Pilots – Billie Eilish – Florence and The Machine), il Milano Rocks ritorna dopo tre anni di stop e lo farà nella nuova cornice dell’Ippodromo SNAI di San Siro, situato in Piazzale dello Sport 16 a Milano.

Info e Prezzi Biglietti

Per Liberato: I concerti previsti inizialmente il 25 e 26 aprile 2020, in seguito posticipati al 27 e 28 novembre 2020, all’8 e 9 maggio 2021, e infine al 25 e 26 aprile 2022 al Mediolanum Forum di Assago (MI), sono stati rinviati in un’unica data al 9 settembre 2022 e spostati a Milano, Ippodromo Snai San Siro, all’interno del festival Milano Rocks. I biglietti acquistati precedentemente rimangono validi per il nuovo appuntamento, nuovi tagliandi sono acquistabili su Ticketone al prezzo di 40,25 €.

Per Ghali: I concerti di Ghali al Fabrique di Milano inizialmente previsti l’8, 9 e 10 maggio 2020 e successivamente posticipati l’8, 9 e 10 ottobre 2020 sono cancellati. I possessori dei relativi biglietti, acquistati al prezzo di 34 € + d.p., potranno in via del tutto eccezionale accedere con lo stesso biglietto alla data di Milano Rocks di sabato 10 settembre con Martin Garrix con uno sconto di 6 € rispetto al prezzo in vendita del biglietto di ingresso di Milano Rocks (prezzo 46 €).

Il Programma e gli Artisti di Milano Rocks

Venerdì 9 settembre Milano Rocks con Liberato

Liberato, l’artista napoletano dall’identità ignota, comincia a farsi strada nel 2017 con una fusione tra la tradizione neo-melodica napoletana con l’R&B, l’elettronica e influenze hip-hop, il tutto sempre rappresentato dal simbolo ricorrente utilizzato dall’artista, una rosa in tutta la sua grafica. La pubblicazione del primo singolo, “Nove maggio”, avviene appunto nel 2017 e riscuote successo sia dal pubblico che dalla critica. Sempre lo stesso anno, sul l’omonimo canale YouTube, viene pubblicato il video del secondo singolo dell’artista, “Tu t’e scurdat ‘e me”, dove per la prima volta appare anche sua la figura incappucciata. Il 2017 si conclude con la pubblicazione, il 19 settembre su YouTube e tre giorni dopo sui servizi di streaming musicale, del brano “Gaiola Portafortuna”: la data di pubblicazione del video ha una doppia valenza, ovvero sia per la festa di San Gennaro, patrono di Napoli, sia all’anniversario della strage di Castel Volturno, quando la camorra uccise sei immigrati africani.

Nel 2020 Liberato firma la colonna sonora del film “Ultras”, diffuso su Netflix e in sale cinematografiche selezionate. Il 23 marzo pubblica sulle piattaforme di streaming l’album “Ultras”, nel quale sono raccolte le canzoni che fanno da sfondo all’omonimo film. Collaborano alla creazione dei brani anche 3D (pseudonimo di Robert Del Naja, membro dei Massive Attack) e Gaika. Il 9 maggio 2021 è stato pubblicato il singolo “E Te Veng’ A Piglià”, seguito il 22 giugno da “Chiagne” ancora, brano realizzato da Ghali a cui Liberato ha collaborato vocalmente insieme a J Lord. Sempre il 9 maggio, data quindi significativa, del 2022, come da tradizione, Liberato rivela il suo secondo album chiamato “Liberato II” composto da sei inediti più una cover, per ogni traccia presente nel disco sono stati realizzati altrettanti videoclip musicali pubblicati sul canale YouTube dell’artista.

Sabato 10 settembre Milano Rocks con Martin Garrix

Tra i più giovani dj e produttori di maggior successo della scena pop ed elettronica, l’olandese Martin Garrix ha portato la sua musica ed esperienza in tutto il mondo facendo da headliner a festival internazionali e collaborando con le principali star tra cui Tove Lo, Dua Lipa, Khalid e Bono e The Edge, tra gli altri. Fondatore della sua stessa etichetta (STMPD RCRDS), proprietario di un complesso di studi ad Amsterdam e mentore per artisti emergenti, il 25enne si fa riconoscere nel 2013 grazie al singolo “Animals” che si posiziona in cima alle classifiche mondiali, raggiungendo il primo posto su Beatport 100, per poi scalare le classifiche di musica dance in tutta l’Europa continentale, così come le tradizionali hit-list di singoli, riuscendo ad entrare nella classifica belga Ultratop 50 e debuttare al primo posto nella Official Singles Chart.

Da allora Garrix ha venduto oltre 10 milioni di dischi, pubblicato hit planetarie, ricevuto diversi riconoscimenti – tra cui Best Electronic e Best World Stage Performance agli MTV EMAS 2016, posizionandosi più volte alla #1 della top 100 chart di Dj Mag. Nel 2021 ha fatto parlare tutto il mondo per il singolo “We Are the People” scritto insieme a Bono e The Edge degli U2 e scelto come inno ufficiale degli Europei di calcio 2020.

Ghali

Ghali Amdouni, aka Ghali, è un rapper italiano. Nato a Milano il 21 Maggio 1993 da genitori tunisini, ha sempre vissuto in Italia, nello specifico a Baggio, periferia milanese. Fra il 2014 e il 2016 ha pubblicato su YouTube una serie di brani accompagnati da video dal taglio cinematografico, che lo hanno portato ad una crescente popolarità: oggi il suo canale conta oltre due milioni e mezzo di iscritti. A fine maggio del 2017 ha pubblicato il suo primo disco intitolato proprio “Album” con l’etichetta indipendente da lui fondata Sto Records. Album è stato il quinto disco più venduto in Italia nel 2017 ricevendo la certificazione di Triplo Disco Di Platino e include alcuni pezzi iconici come Habibi, Ninna Nanna (entrambi tripli dischi di platino), Pizza Kebab e Ricchi dentro (doppi dischi di platino).

A inizio 2018 Ghali ha pubblicato il suo singolo “Cara Italia”, brano cult che ha superato le 128milioni di visualizzazioni su YouTube, venendo certificato triplo disco di platino nel giro di un mese e restando stabilmente ai vertici delle classifiche di airplay del paese per settimane. Un successo straordinario che segna il coronamento di un percorso lungo 4 anni che porta Ghali alla ribalta come vero e proprio riferimento della musica italiana ed europea. Nel novembre 2017 Ghali ha chiuso il suo primo tour ufficiale “Dai Palazzi ai Palazzetti” con un clamoroso sold out al PalaLottomatica di Roma. Dopo le diverse collaborazioni internazionali, a gennaio 2020 esce il nuovo singolo con Salmo “Boogieman” e a febbraio poi esce il secondo album “DNA”. Nell’aprile del 2022 Ghali rilascia “Walo” e a maggio il terzo album “Sensazione Ultra”, in cui l’artista mescola sonorità arabeggianti a un gusto elettronico internazionale e pop con la melodia di stampo italiano. La sua ultima uscita è il singolo estivo “Pare” feat. Madame.

Room9

Room9 sono inizialmente il duo ICON808 – Marco Salvaderi e Lorenzo Santarelli – produttori della scena underground italiana, che danno vita ad un progetto dove si mescola la scena urbana a sonorità più classiche, tipiche della loro formazione, al quale si aggiunge poi Kende. Con il loro singolo di debutto pop-dance “Rollercoaster” e “Lose It All” feat Big Boy (alias Sergio Sylvestre) hanno dato prova del loro talento.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.