Afrobrix Festival, dal 2 al 4 settembre a Brescia: il Programma Completo

Dal 2 al 4 settembre al Centro Comboni di Brescia arriva la terza edizione Afrobrix, il primo festival italiano dedicato all’afro discendenza. Musica, cultura, arte e cinema per valorizzare tutte le realtà afrodiscendenti e afroeuropee partendo dal contesto socio-culturale in cui queste vivono per valorizzare la multiculturalità e promuovere l’inclusione e l’interazione tra le comunità 2G e la cittadinanza bresciana.

Tutte le esibizioni saranno ad ingresso gratuito e saranno anticipate e concluse con le selezioni musicali a cura di Lion DJ e Frida, tra reggaeelectroafrobeatHip-Hop e molto altro ancora. Tutte le info sul sito ufficiale.

Il Programma di Afrobrix Festival

Venerdì 2 settembre

Ore 20:30
Afrobrix Artistic Contest – 16 artisti emergenti da tutta Italia. Giudici: l’influencer e maestro di danze afro e cultura Hip-Hop John Cedar alias Momo, il rapper e produttore bresciano Tommy Kuti e la cantautrice Anna Bassy.
Sul palco si alterneranno Ama Dee (pop-soul da Brescia), Ario De Babi (afro-pop da Verona), Axel (pop-R&B da Milano), Chainsaw (rap da Brescia), Cyprien (rap-trap da Brescia), Frezy Flow (afrobeat da Brescia), Helen Mori (pop da Calvisano BS), Ibrahima Seck (afro-pop da Brescia), Jim Dos Santos (rap da Verona), Kay Porche (rap da Padova), Mary Martins (pop-soul da Milano), Mustik (rap da Roma), Osasmuede Aigbe (afro-soul-blues da Brescia), Slim Soldier (afro-pop da Padova), Tahir (trap da Padova) e Underwood (fusion da Verona).
Ore 22:00
E.D.A. (acronimo di Essere Diversi Aiuta oppure Ecologisti Daltonici Automatici), progetto del cantante Sidy Casse ex X-Factor di origini senegalesi ma di adozione lumezzanese. Assieme a Samuele Chiari (chitarra), Emanuele Collicelli (batteria) e Michael Merigo (basso) propongono un mix di indie pop dal sapore internazionale. Segue il live dei Low B, formazione bresciana composta da Laura Gaffurini (voce), Marco Temponi (batteria), Riccardo Loda (basso), Sebastiano Abaribbi (tastiere), Francesco Bertoni (chitarra) e Paolo Gandolfi (sax).

Sabato 3 settembre

Ore 21
Awa Sanè, artista nata a Brescia da mamma italiana a papà senegalese. Segue l’esibizione del duo Technoir, formazione electro soul di origini italiane, ghanesi e greche con base a Milano, composto da Alexandros Finizio e Jennifer Villa. La serata si conclude con il live di Alassane Badboy, artista senegalese che fa parte del collettivo Viking Muzik e NoOx Worldwide.  

Domenica 4 settembre

Ore 21
Esibizione dei primi tre classificati di Afrobrix Artsitic Contest.
Ore 21.30
Nehemiah Brown and the Gospel Spirit assieme alle voci Kavinya Ndumbu artista del Kenya e di Marzia Duarte.
Ore 22.30
Arsène Duevi, musicista del Togo in Italia dal 2002. Bassista, chitarrista, cantante, direttore di coro, compositore ed etnomusicologo, canta in lingua ewè, italiano e francese canzoni originali, alternando a volte delle rivisitazioni afro di brani di Fabrizio De Andrè e Boris Vian con un preciso messaggio che arriva diretto dal Sud del mondo.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.