
Dal 17 al 21 agosto arriva la seconda edizione di Opera, il festival musicale che celebra la forza della natura dell’Etna: a Milo un boutique festival con artisti italiani e internazionali tra cui Alina Pash, Oklou, Mykki Blanco, Ditonellapiaga, Soichi Terada, Yin Yin, Dov è Liana, Nziria. Tutte le info sul sito ufficiale.
Leggi anche: We Reading Festival 2022: letture, live e talk dal 17 al 21 agosto a Santarcangelo Di Romagna con Pierluca Mariti, Eugenio in Via di Gioia, Giuseppe Civati, Max Collini – Info e Prenotazioni
Gli Artisti
Molti gli artisti dal respiro internazionale e contemporaneo che si esibiranno a Opera Festival tra l’Anfiteatro Lucio Dalla e le tante special venues immerse nella natura. Alina Pash, la premiere italiana della rapper ucraina che avrebbe dovuto partecipare all’Eurovision favorita dai bookmaker. La sua musica fonde elementi di R’n’B e Hip-Hop, alle sonorità etniche ucraine.
Mykki Blanco, rapper, poeta, e attivista per i diritti LGBTQI+. Ha trasformato il rap americano in un luogo inclusivo, una figura unica nel suo genere nel panorama mondiale. Ditonellapiaga, nuova icona urban, incarna le infinite articolazioni del complesso animo femminile, senza ridurre la femminilità a un’immagine univoca. Oklou, producer, scrittrice e cantante con base a Parigi. Il suo lavoro introspettivo e onesto, mette in scena evocativi paesaggi sonori elettronici e porta alla luce solitudini, desideri e dolorose rivelazioni che precedono sempre un nuovo inizio.
Yin Yin, band con base ad Amsterdam. Lo stile della band è la calda world music in una fusion tra il funk e la musica tradizionale Asiatica, utilizzando strumenti in parte tradizionali, in parte moderni ma che ricalcano le stesse sonorità. Sky H1 + Mika Oki: creazioni sonore sospese tra ambient ed elettronica evocano sensazioni di calma, meraviglia, contemplazione per i due artisti residenti a Bruxelles. Dov’è Liana, il progetto musicale della band francese è il risultato dell’amore per la musica house, la disco e la Sicilia.
Andrea Belfi, musicista compositore italiano naturalizzato a Berlino, con alle spalle tanti progetti e collaborazioni internazionali, come quella con Thom Yorke, a cui ha aperto le date del tour europeo del 2019. Blatta, Dj e pioniere dell’electro-breaks Italiana, ritorna in consolle con un climax di beat sincopati e sound design unici. Soichi Terada, portabandiera della musica house nipponica, autore di soundtracks di videogiochi di culto come Ape Escape.
Nziria, cantante e Dj, con il suo ultimo lavoro porta la tradizione napoletana nel futuro con un’ibridazione tra neomelodico ed elettronica e una produzione curata da Gabber Eleganza e dalla su etichetta ormai acclamata a livello internazionale Never Sleep. Cratere Centrale, band siciliana nata sotto il vulcano, mischiano funk e jazz a broken beat, house e hip hop. Fabio Della Torre, producer fiorentino, pioniere dell’underground e fondatore della Bosconi Records, una delle più influenti etichette discografiche italiane. E poi ancora Brain de Palma, Castigamatti, Dj Rou, Fluidae Collective, Funclab Records, Giammarco Orsini, Hollyspleef, Jossy Mitsu, La Bek, Louise Chen, Paula Tape, Roza Terenzi, Reptant, So-Fi, Turbo Sud.

Il Programma di Opera Festival 2022
Si parte mercoledì 17 agosto con i concerti dalle ore 21:00 al Teatro Lucio Dalla, splendido teatro all’aperto in pietra naturale, per continuare nei giorni successivi con le ball room diurne dove artisti e dj si esibiranno in un contesto naturale immersi tra castagni, lecci e querce. E poi ancora le esperienze speciali come il concerto all’alba con l’artista finlandese Cucina Povera, nella vigna secolare della cantina Vigneri 1435, prevista per la mattina del 19 agosto oppure il live acustico sotto il monumentale Ilice di Carinnu del cantautore Marco Castello che si terrà nel pomeriggio del 18 agosto
Tutte le sere spettacoli e concerti al main stage del Teatro Lucio Dalla con artisti e cantautori provenienti da ogni parte del mondo, ecco la line up completa:
Mercoledì 17 Agosto
Cratere Centrale live set, SKY H1 + Mika Oki, Turbo Sud
Giovedì Agosto 18
Castigamatti, DJ Rou and many more
Venerdì Agosto 19
Blatta, Dov’è Liana, Jossy Mitsu, La bek, Reptant, Roza Terenzi, Soichi Terada live, YīN YīN
Sabato Agosto 20
Andrea Belfi, Ayce Bio (Funclab Collective), Brain De Palma, Ditonellapiaga, Fabio della Torre, Giammarco Orsini, Mykki Blanco, So-Fi and many more
Domenica Agosto 21
Alina Pash, Fluidae Collective, Louise Chen, Nziria, Oklou, Paula Tape