Voodoo Kid è il nuovo artista “Up Next Italia” di Apple Music

Voodoo Kid è il nuovo artista selezionato da Apple Music per il programma Up Next Italia

Apple Music annuncia oggi che Voodoo Kid è il nuovo artista ad essere inserito nel programma di Up Next Italia (qui la playlist), l’iniziativa di Apple Music rivolta all’identificazione e alla valorizzazione dei talenti emergenti. L’artista commenta: “Un grazie gigante ad Apple Music per avermi scelto come nuovo artista UP NEXT ITALIA!. Sono davvero felice di far parte del programma in cui all’estero hanno partecipato artisti come Billie Eilish e King Princess… Wow. LET’S GO!!”

Voodoo Kid incarna perfettamente la generazione cresciuta a cavallo tra i millennials e la generazione Z che vive con coraggio, ostinazione e un irrefrenabile impeto verso tutto ciò che prova. Una generazione libera, fluida e genderless che non conosce barriere per l’amore e non ha paura di mostrare i propri sentimenti. Da Brescia è volato sino a Londra per studiare musica, tornando poi in Italia per farne una professione. Tra R&B, urban e pop, il suo stile musicale si ispira a sonorità e colori di progetti che ama come Billie Eilish, The Weeknd, Frank Ocean, SZA e Lana Del Rey. Il 20 novembre 2020 pubblica il suo primo disco “amor, requiem” per Carosello Records, ri-pubblicato il 5 febbraio 2021 con l’aggiunta del brano “lolita”, singolo che è stato portato live anche sul main stage del Milano Pride 2021. Nell’estate 2021 Voodoo Kid porta dal vivo il disco nel tour estivo che ha toccato diverse città italiane, seguito dalla pubblicazione del singolo “Lontano” in collaborazione con ETT. Il 15 giugno 2022, invece, esce “buco nero”, il primo singolo del nuovo progetto discografico di Voodoo Kid per Carosello Records, seguito dal nuovo brano “alice 02”.

Up Next Italia fa parte del programma globale Up Next, il programma mensile di artisti di Apple Music orientato a identificare, mostrare ed elevare il talento delle stelle nascenti. Ogni mese, il team editoriale di Apple Music seleziona un artista da promuovere, utilizzando tutta la forza della piattaforma per far conoscere l’artista al suo crescente pubblico globale di appassionati di musica.

Leggi anche: George Michael Covered: la playlist Apple Music con Years&Years, Pale Waves, Calum Scott e altri

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.