Paolo Nutini, al via il tour in tutta Italia: dal Vittoriale a Taormina e poi a Milano – Info e Biglietti

Paolo Nutini il ritorno in punta di piedi con "Last Night In The Bittersweet"

Al via dall’Anfiteatro del Vittoriale di Gardone Riviera il tour italiano di Paolo Nutini per presentare i suo nuovo album “Last Night In The Bittersweet”, a otto anni dal precedente lavoro “Caustic Love” del 2014. Il cantautore italo-scozzese arriva in Italia per una serie di concerti sold out che lo vedranno anche a Pistoia, Roma, Bologna, Servigliano, Trani, Caserta, Taormina e poi a settembre a Milano. Info e biglietti su livenation.it

Il tour è l’occasione per Paolo Nutini di presentare al pubblico i brani del nuovo disco “Last Night In The Bittersweet” che lo scorso venerdì ha esordito al primo posto della Official Albums Chart britannica e che era stato anticipato dai singoli “Lose It” e “Through The Echoes”, “Shine A light”, “Pietrified in Love” e “Acid eyes”.

“Last Night In The Bittersweet”

“Last Night In The Bittersweet” (qui la nostra recensione) è un’epopea di 70 minuti che spazia dal rock classico al post-punk al Krautrock ipnotico, dimostrando di essere il suo album più profondo, più vario, più completo e più gratificante fino ad oraIl ritmo insistente Motorik del nuovo singolo “Lose It” porta sfumature di band tedesche dei primi anni ’70 come i Can e i Neu!“Through The Echoes” invece è un classico senza tempo che si inserisce nel filone di Ben E. King e Otis Redding.

“Acid Eyes” è quel tipo di canzone d’amore, piena di speranza ma triste, che ti rimane nella mente, influisce il tuo umore e non ti lascia andare mentre “Petrified in Love” ha l’allegra spigolosità di Squeeze.
La prima canzone che apre l’album “Afterneath” contiene un sample tratto da un dialogo di “True Romance (Una vita al massimo)”, pellicola del 1993 di Quentin Tarantino con Patricia Arquette e Christian Slater.

Prodotto da Paolo Nutini con Dani Castelar and Gavin Fitzjohn, il disco è stato scritto dal cantautore con alcuni selezionati contributi di co-scrittura da parte di membri della sua band. Nutini porta con sé anche una serie di influenze inaspettate, dal rock celtico dei primi anni ’80 al kosmiche della metà degli anni ’70, dalla new wave, al folk e al rock classico.

Le Date del Tour Italiano di Paolo Nutini

15 luglio Gardone Riviera (BS) – SOLD OUT
16 luglio Pistoia – SOLD OUT
19 luglio Roma – SOLD OUT
20 luglio Bologna – SOLD OUT
22 luglio Servigliano (FM)
23 luglio Trani – SOLD OUT
25 luglio Caserta – SOLD OUT
27 luglio Taormina – SOLD OUT
30 settembre Milano – SOLD OUT

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.