
Tutto pronto per il ritorno in grande stile di Tener-a-mente, il festival del Vittoriale: dal 26 giugno al 25 luglio 14 eventi nell’Anfiteatro sulle rive del Garda: da Beck a Beth Hart, da Fantastic Negrito a James Blunt e Jeff Beck insieme a Johnny Depp per una nuova, esaltante edizione.
Leggi anche: Concerti, Paolo Nutini: otto date in Italia a luglio
<<Il Vittoriale ha superato le 100mila visite durante l’anno e questo ci porterà al risultato non molto sotto al 2019, siamo tornati a vivere felicemente – ammette in conferenza Giordano Bruno Guerri, Presidente del Vittoriale – Il Vittoriale è restaurato e gli spazi sono quasi completamente restaurati. Ci sono due costole: Tener-a-mente e GardaLo. Gli ultimi giorni di giugno il Garda saremo invasi da iniziative e inaugureremo anche la bottega del Vittoriale>>.
<<Questo è l’anno dell’ostinazione, della nostra vocazione originaria: di creare un cartellone internazionale perché non ci poniamo limiti, cerchiamo l’eccellenza – continua la direttrice artistica Viola Costa – A Tener-a-mente ci saranno artisti molto popolari (5 sold out) e altri eccellenti ma meno noti come Fantastic Negrito e H.E.R. ma anche le icone come Beck (26 giugno) e Paolo Nutini, assente dall’Italia da anni, con un sold out in 6 minuti e poi Jeff Beck insieme a Johnny Depp. Ci sarà inoltre la quinta edizione di Più Luce, in omaggio alla poesia>>.
Il Programma di Tener-a-mente
Dal 26 giugno al 25 luglio 14 appuntamenti musicali e la serata poetico-performativa Più Luce! torneranno a far vibrare il palco vista lago dell’Anfiteatro del Vittoriale, per una rassegna che, spaziando tra i linguaggi musicali più diversi, dal jazz all’indie, dal rock al blues, porterà a Gardone Riviera, piccola perla sulla sponda occidentale del Lago di Garda, alcuni tra gli artisti internazionali più interessanti, con ben 3 date uniche italiane: prima di tutte, l’atteso ritorno di uno dei più grandi geni musicali degli anni 2000, BECK, in concerto il 26 giugno; il 19 luglio, a quattro anni di distanza dall’ultima apparizione sui palchi italiani, sarà la volta della straordinaria BETH HART, tra le più grandi voci della scena classic-rock e blues mondiale; infine, il 25 luglio, chiuderà il Festival Tener-a-mente l’unica data nel nostro Paese di H.E.R., giovane e già premiatissima rappresentante della scena R&B contemporanea.

Oltre agli artisti di fama mondiale fortemente attesi per via dei posticipi forzati causa pandemia – BECK, BETH HART, JAMES BLUNT, MICHAEL KIWANUKA e FANTASTIC NEGRITO – il cartellone di Tener-a-mente 2022 dà spazio a molti nuovi ospiti: PAOLO NUTINI (che ha esaurito i biglietti in pochi minuti, con un sold-out lampo con cui ha stabilito il record del Festival), i virtuosismi chitarristici di STEVE VAI, l’icona jazz al femminile DIANA KRALL e THE TALLEST MAN ON EARTH, nome di punta della scena indie internazionale. Accanto al guitar hero JEFF BECK, che torna al Vittoriale il 18 luglio dopo l’entusiasmante tutto esaurito del 2018, è stata annunciata pochi giorni fa la presenza della star di Hollywood JOHNNY DEPP, seconda chitarra nella band dal vivo del leggendario chitarrista e già al fianco di numerosi musicisti di fama mondiale come Alice Cooper e Joe Perry negli Hollywood Vampire.
Tener-a mente 2022 accoglie due grandi nomi del panorama musicale alternativo nazionale, per la prima volta sul palco dell’Anfiteatro del Vittoriale: il 23 luglio Calibro 35 plays Morricone – il progetto con cui la band di culto della scena funk-jazz italiana rende il proprio personale e innovativo tributo al Maestro Ennio Morricone – e il 17 luglio Manuel Agnelli, con il suo progetto solista in cui sarà accompagnato dall’amico e compagno di gruppo negli Afterhorus Rodrigo D’Erasmo. Padre della canzone d’autore, per la prima volta al Festival Tener-a-mente il 10 luglio arriva anche Roberto Vecchioni con ‘L’Infinito’, uno spettacolo tra canti, immagini e monologhi.
Info Biglietti
Biglietti in vendita al sito anfiteatrodelvittoriale.it, info e riservazioni telefoniche al 340.1392446, da lunedì a venerdì dalle ore 10 alle ore 15 a partire dal 10 giugno aperta la biglietteria del Vittoriale tutti i giorni dalle 10 alle 18 – tel. 0365.20072