
Arriva dal 4 al 16 luglio la nuova edizione di EstEstate Festival all’Arena del Castello Carrarese di Este con un programma che vede Morcheeba, Zucchero, Gaia, Coez, Pucci e tanti altri per otto appuntamenti.
Leggi anche: Il Rock In Roma torna forte come non mai dopo due anni di stop: dai Måneskin a Blanco
Il Programma
Ad inaugurare il Festival dell’Arena del Castello Carrarese, principale monumento cittadino noto per la cinta muraria e la torre del mastio che domina il paese, sarà, lunedì 4 luglio Zucchero “Sugar” Fornaciari, uno dei maggiori cantautori italiani di fama internazionale, che si esibirà ad Este, con la sua eccezionale band composta da 10 elementi, nella prima delle cinque tappe italiane del tour mondiale “World wild tour 2022” che toccherà Europa, Canada e Stati Uniti, Sud America, Australia, Nuova Zelanda e Asia.
Seguirà il 6 luglio la band inglese Morcheeba, prima tappa italiana del tour europeo. Esplosa sulla scena Trip hop inglese al termine degli anni Novanta, la band di musica elettronica britannica composta da Skye Edwards (voce), Paul Godfrey (disc jockey) e Ross Godfrey (chitarrista e tastierista) ha abbracciato in 26 anni di storia più di un genere musicale, attingendo al pop-rock, alternative rock e indie rock.
Andrea Baccan in arte “Pucci”, unico one man show della rassegna, calcherà la scena il 7 luglio, con lo spettacolo “Il meglio di…”, una raccolta delle sue migliori proposte, accompagnato dalla Zurawski live band. Venerdì 8 luglio alle ore 21.30 l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana, il Coro Lirico Opera House ed il Coro pop Art Voice Academy diretti dal Maestro Diego Basso saliranno sul palcoscenico nella splendida cornice dell’Arena del Castello Carrarese con “Omaggio a Ennio Morricone”.
Divertimento sul palco il 12 luglio con l’Oblivion Summer show, i cinque sensi della satira musicale, i cinque continenti della parodia, i cinque gradi di separazione fra i Queen e Gianni Morandi. Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli giocheranno sul palco con la musica e il teatro.
Si torna ai concerti il 13 luglio alle ore 20.00 un l’appuntamento tutto al femminile con Gaia, Hu, VV e il 15 luglio con Coez. Fabrizio Moro chiuderà il 16 luglio la seconda rassegna di Estestate Festival con la tappa veneta del suo nuovo tour estivo “La mia voce tour 2022”.
Informazioni e Biglietti EstEstate Festival 2022
Tutti gli spettacoli (ad eccezione di Gaia, Hu, VV, ore 20.00) avranno inizio alle 21.30 e si svolgeranno anche in caso di pioggia. I prezzi dei biglietti, in vendita nel circuito e in tutte le rivendite locali di Ticketone, variano a seconda degli artisti: si va da un minimo di 20 € per il posto numerato a sedere, fino ad un massimo di 95 €. La biglietteria ufficiale di Este è Rosina Manuela: Via Principe Amedeo 39, 35042 ESTE (PD) tel. 0429 51111. Per maggiori informazioni, ci si può rivolgere alla segreteria di Delphi International, tel. 0532 1934217 o sul sito estestatefestival.it