Site icon End Of a Century

3rd Secret, il supergruppo grunge di Krist Novoselic dei Nirvana con membri dei Soundgarden e Pearl Jam

3rd Secret

Krist Novoselic (Nirvana), Kim Thajil (Soundgarden), Matt Cameron (Pearl Jam) e il chitarrista Bubba Dupree (Void) hanno formato il supergruppo grunge 3rd Secret e hanno pubblicato a sorpresa l’album omonimo di debutto prodotto da Jack Endino.

Il gruppo, che vede membri da alcune band seminali del grunge, è completato dalle cantanti Jennifer Johnson e Jillian Raye. Quest’ultima ha accompagnato Novoselic nel progetto Giants In The Trees con i quali ha pubblicato due album: “Giants In the Trees” nel 2017 e “Volume 2” nel 2019.

Terzo disco per i Giants In The Trees?

Ascoltando “3rd Secret” l’impressione è però che ci troviamo di fronte al terzo disco dei Giants In The Trees e non a un album comunitario in cui i membri di Nirvana, Soundgarden e Pearl Jam hanno liberamente detto la loro. Le 11 tracce del disco alternano brani in acustico e brani in elettrico, e , in quasi metà scaletta, sono assenti Cameron, Thajil e Dupree.

Un altro indizio del terzo disco di Novoselic e Raye è la copertina, che vede ritratti solamente loro due, stilizzati e colorati di rosso e nero. Il titolo del disco poi fa riferimento a un numero, tre, che sarebbe esattamente la numerazione per un nuovo prodotto dei Giants In The Trees.

3rd Secret, il nuovo rifugio di Krist Novoselic

Novoselic ha rivelato che i musicisti hanno lavorato a un grande numero di brani in diverse session e che questo disco è solo un assaggio qualcosa che uscirà presto, presumibilmente un altro album entro la fine dell’anno.

Rock e melodie spiccatamente pop (e un pizzico di folk) si alternano nelle 11 tracce di “3rd Secret” portandoci nel mondo grunge fatto grande dalle voci di Mark Lanegan e Chris Cornell ma anche nella foresta in cui Krist Novoselic si è rifugiato in questi (quasi) 30 anni dallo scioglimento dei Nirvana, anni in cui però non sembra aver mai voluto abbandonare la musica.

3rd Secret – Copertina “3rd Secret”
Exit mobile version