
Dopo due anni di assenza torna finalmente Lucca Summer Festival, la rassegna che dal 1998 porta nel cuore della Toscana i big della musica italiana e internazionale. Il 2022 è un anno speciale perché celebra il 25esimo anniversario del Festival targato D’Alessandro e Galli con 15 serate di grande musica di cui tre serate alle Mura Storiche: Blanco, Zucchero e Justin Bieber.
I concerti alle Mura Storiche
L’area di fianco alle Mura di Lucca, inaugurata nel 2017 con lo storico concerto dei Rolling Stones e teatro di grandi eventi come gli show di Elton John, Roger Waters e il Maestro Ennio Morricone, quest’anno incontra il passato e il presente della musica mondiale.
Justin Bieber, probabilmente la popstar più seguita al mondo, ha scelto quello di Lucca come sede di uno dei due festival europei a cui parteciperà nell’estate 2022, prima di lui sul palco ci saranno Rkomi e Mara Sattei e chiuderà l’edizione 2022 del festival lucchese.
Zucchero, che in passato si era esibito in Piazza Napoleone, salirà stavolta invece sul palco di fianco alle Mura il 20 luglio per una serata speciale all’interno del suo “Wild World Tour”.
Il vincitore di Sanremo 2022 e protagonista del pop italiano Blanco arriva il 21 luglio alle Mura dopo che i suoi fan hanno disintegrato letteralmente i biglietti in pochi minuti dalla messa in vendita. Presenterà a Lucca il suo primo album “Blu Celeste”.
Leggi anche: Blanco: la scaletta del “Blu Celeste Tour”
Gli eventi in Piazza Napoleone
Saranno 12 gli eventi di LSF che avranno luogo in Piazza Napoleone: si inizia con Nick Mason, storico batterista dei Pink Floyd, che darà il via al festival sabato 25 giugno con la sua super band Saucerful of Secrets cui seguirà lo show del Maestro Paolo Conte, per la prima volta sul palco del festival lucchese.
Il 1 luglio torna Caparezza dopo quattro anni di assenza e poi due eventi imperdibili per i fan della musica rock e alternative: il 6 luglio Liam Gallagher e Kasabian e poi l’8 i Twenty One Pilots. Sabato 9 luglio torna in piazza Napoleone John Legend, per quello che sarà il suo unico concerto italiano del 2022.
Domenica 10 luglio appuntamento con Antonello Venditti e Francesco De Gregori. Il 14, 15 e 16 appuntamento rispettivamente con Robert Plant e Alison Krauss (prima di loro Carmen Consoli), Litfiba e Marracash. Gradito ritorno a Lucca per Ben Harper il 17 luglio e il 26 luglio ci sarà Brunori Sas. Chiudono i due grandi eventi alle Mura: il 21 Blanco e il 31 Justin Bieber.
Mostri sacri e novità
“Lucca Summer Festival è da sempre un festival che ha come missione quello di rappresentare più generi e più pubblici possibili. Quest’anno, dopo i due anni difficili vissuti dal nostro paese, abbiamo sentito l’esigenza di avere presente più del solito la musica italiana, con leggende come Paolo Conte, Venditti & De Gregori e Zucchero ma anche con le novità più interessanti della nostra scena musicale come Blanco e Marracash. Anche tra gli artisti internazionali siamo riusciti a mettere insieme mostri sacri come Robert Plant e Nick Mason con nuove star come John Legend, Liam Gallagher e Twenty One Pilots.
Siamo poi incredibilmente onorati di essere stati scelti da Justin Bieber come uno dei due festival europei a cui parteciperà quest’anno” – Mimmo D’Alessandro, direttore artistico di Lucca Summer Festival.