
Annunciati i 18 finalisti di Musicultura 2022: le finali il 3 e 4 maggio al teatro persiani di Recanati. Ospiti Enrico Ruggeri e Simone Cristicchi
Musicultura rende noti i nomi dei 18 finalisti della XXXIII edizione derivanti da uno spoglio di 2.172 canzoni in concorso. Gli artisti si esibiranno il 3 e 4 maggio al Teatro Persiani di Recanati per due serate trasmesse su Rai Radio 1 a partire dalle 21.05, con John Vignola, Marcella Sullo e Duccio Pasqua.
“Per la prima volta abbiamo 18 finalisti anziché 16. È una licenza che ci siamo presi per dare un riscontro anche quantitativo alla qualità e alla varietà delle proposte che abbiamo ascoltato compiacere alle audizioni. Quanto alle canzoni, temo che cercare di tratteggiarle per linee generali significherebbe fare loro un torto: direi che ciascuna ha un’indole ed una fragranza proprie che spero risulti bello andare a scoprire e gustare in prima persona” – Ezio Nannipieri, direttore artistico di Musicultura
Assieme ai finalisti, i concerti al Teatro Persiani vedranno protagonisti anche alcuni ospiti illustri come Enrico Ruggeri, Amara e Simone Cristicchi.
I finalisti
caspio (Trieste) – domani!
Emit (Lodi) – Vino
Iosonorama (Napoli) – Zero Volume (Partenope)
Isotta (Siena) – Palla avvelenata
Kamahatma (Trecate NO) – Saletta fumo
Malvax (Modena) – Esci col cane
Cassandra Raffaele (Vittoria RG) – La mia anarchia ama te
Sandri (Cesena) – Bar Legni
Sara Loreni (Parma) – Amanda
Sofia Rollo (Lecce) – Da sola
Te quiero Euridice (Piacenza) –Mandorle
THEMORBELLI (Alessandria) – Il Giardino dei Finzi Contini
Valeria Sturba (Bologna) – Antiamore
Valerio Lysander (Roma) – Sandali
Martina Vinci (Genova) – cielo di Londra
Vito (Palermo) – Quanto costa l’amore
Y0(Ravenna) – TRAPsodiaPOPolare
Yosh Whale (Salerno) – Inutile