
(in costante aggiornamento)
20:55 – Apertura con l’Inno di Mameli suonato dalla Banda della Guardia Di Finanza e poi si congeda con la Marcia Armi e Brio. Si parte con la gara: Matteo Romano porta la sua “Virale”, emozionatissimo e sorridente; Giusy Ferreri e il megafono vintage ritrovano il “Miele” per una esecuzione fedelissima alla versione studio. Questa sera Rkomi arriva vestito di nero, stile Corvo, e proprio come la sua canzone, “Insuperabile”, non si ferma più, ha dovuto portarlo via Amadeus.
21:20 – Fa la sua discesa dalla scala Sabrina Ferilli per elogiare il conduttore e presentare Iva Zanicchi che con la sua “Voglio Amarti” ci porta ancora negli anni ’60. “Perfetta Così” è proprio l’aggettivo per rappresentare il brano di Aka 7even, grintoso più che mai stasera, mentre torna Massimo Ranieri e la sua “Lettera Di Là Del Mare”, standing ovation e Papalina regalata al Fantasanremo.
21:50 – Continua la gara: un vestito di specchi per Noemi che, di nuovo, incanta con “Ti Amo Non Lo So Dire”. Fabrizio Moro con lo stesso abito degli ultimi cinque giorni porta “Sei Tu”, stasera più morigerata, mentre Dargen D’Amico ringrazia Amadeus per l’opportunità e ci riporta “Dove Si Balla”. <<Non faccio monologhi>> annuncia la Ferilli, e invece lo fa. La bianca Elisa sbuca con “O Forse Sei Tu”, una delle più quotate per la vittoria finale, come sempre eccezionale alla voce. Irama dà la sua ultima, grandissima, prova vocale al pubblico dell’Ariston e si inginocchia. Le Farfalle Azzurre danno prova delle loro abilità mentre Michele Bravi sfoggia forse il miglior outfit di questa edizione e canta “Inverno Dei Fiori”, prendendo anche diversi punti al Fanta.
22:50 – Rosa e bianco sono i colori di Dario e Veronica de La Rappresentante Di Lista, vestiti come un Fior di Fragola, per la loro “Ciao Ciao”. Come una spesa vestita di nero Emma scende le scale e con la sua direttrice d’orchestra Francesca Michielin porta per l’ultima volta “Ogni volta è così”, una rarità. Mahmood e Blanco arrivano per riconquistare l’Ariston e, forse, puntare alla vittoria con grandi “Brividi” sulla schiena. <<Grazie per aver creduto in noi e averci portato qui>> esordisce Hu mentre con Highsnob salutano la città dei fiori con la straziante “Highsnob e Hu”.
23:25 – Marco Mengoni e Filippo Scotti parlano di haters per poi alzare il sipario e dare il via al brano vincitore di Sanremo 2013, “L’Essenziale”. E volano le “Farfalle” di Sangiovanni per tutto il teatro mentre Gianni Morandi salta contento nell’ultima esibizione di “Apri Tutte Le Porte”. Un ricordo che va <<oltre la musica>> per Lucio Dalla e continua la gara con Ditonellapiaga e Rettore, quest’ultima in gran spolvero vestita come negli anni ’80.
00:00 – Rovazzi al piano (in playback) dedica “Parole Parole” a Orietta. E la gara riparte <<in pigiama>> con Yuman che, ancora, è “Ora e Qui”. Un martini in mano, completo da Pantera Rosa: it’s Achille Lauro bitch e la sua “Domenica” anticipano l’omaggio a Raffaella Carrà e il musical “Ballo Ballo” sul palco.
00:30 – Ventiduesimo cantante in gara: Ana Mena riporta la Spagna italiana con “Duecentomila Ore”, un gran villaggio vacanza. Ma ecco Tananai, il Cosmo acerbo, con un “Sesso Occasionale” necessario e senza dubbio la più bella e fresca canzone di tutto il festival. Canotta rosso amaranto per Giovanni Truppi per l’ultima e intensa “Tuo Padre, Mia Madre, Lucia”, chiudono Le Vibrazioni (ancora) e giustamente si sentono messi alla porta “Tantissimo”. Mengoni torna per cantare “Mi Fiderò” (senza Madame) e poi la classifica. In Top 3 ci sono Elisa, Mahmood e Blanco e Gianni Morandi e ripartono i voti.
01:30 – Orietta Berti approda all’Ariston per cantare “Luna Piena”, Rovazzi invece va di “Senza Pensieri”. A Ranieri il premio Mia Martini, a Gianni Morandi il premio Lucio Dalla, il premio Sergio Bardotti va a Fabrizio Moro, il premio Bigazzi come Miglior Composizione Musicale consegnato invece a Elisa. Il vincitore di Sanremo è…. Mahmood e Blanco!