
Dal 4 al 6 novembre 2021 torna il Barezzi Festival a Parma con la quindicesima edizione al Maestro Franco Battiato e ai suoi “Mondi Lontanissimi”: nella lineup ci sono Carmen Consoli, Iosonouncane, Fontaines D.C., Guido Maria Grillo, Alessio Bondì e altri.
Al Barezzi Snug e al Barezzi Off, artisti come William Manera, Pino Marino, Guido Maria Grillo, Nicolò Carnesi, Alessio Bondì e lo storico tastierista del Maestro Filippo Destrieri reinterpreteranno brani e album di Battiato. All’Auditorium del Carmine, anche i Radiodervish e Alessandro Nidi omaggeranno il Maestro.
Racconta il direttore artistico Giovanni Sparano:
“Nel 2008 eravamo alle origini del Barezzi, che si svolgeva in un caffè di Parma sotto forma di concorso, e ci mettemmo in testa di affiancare alla gara un festival trasversale e colto, proiettato nel futuro ma con radici profonde nel mondo classico. Allora, con l’aiuto del maestro e amico Alessandro Nidi, pensammo di contattare Battiato. Lui ci rispose subito e ci invitò nella sua bellissima dimora a Milo. Quelle ore passate con lui sulle pendici dell’Etna non potremo mai dimenticarle: ci accolse con un’ospitalità d’altri tempi e si sensibilizzò da subito alla causa del Barezzi venendo poi gratuitamente alla manifestazione qualche mese più tardi, il 6 settembre 2008 a Busseto. Grazie a quel gesto, il Barezzi ebbe da subito l’appoggio di istituzioni e sponsor che ancora oggi lo sostengono. Battiato per noi è stato l’inizio e sarà per sempre il nostro faro stilistico per eccellenza, ci ha inculcato il coraggio di osare nelle scelte unendo “Mondi Lontanissimi”, vicini per bellezza e stile. Questa edizione, la quindicesima, è interamente dedicata a lui, e penso che sia tra le più ispirate e sentite.”

PROGRAMMA
04 NOVEMBRE
Ore 17.00
Barezzi Off (Ridotto del Teatro Regio di Parma)
Guido Maria Grillo eseguirà “Il Vuoto” (2007)
Ore 19.00
Auditorium del Carmine
Radiodervish presentano “In prima luce – Tributo a Franco Battiato”
Ore 21.00
Teatro Regio
Carmen Consoli
05 NOVEMBRE
Ore 13:00
Barezzi Snug (Gran Caffè del Teatro)
William Manera reinterpreta “L’era del cinghiale bianco” (1979)
Ore 17:00
Barezzi Off
Nicolò Carnesi propone “Caffè de la Paix” (1993)
Ore 19:00
Auditorium del Carmine
Alessandro Nidi porta “Genesi di Genesi”
Ore 21.00
Teatro Regio
IOSONOUNCANE
06 NOVEMBRE
Ore 13:00
Barezzi Snug
Pino Marino con la sua versione di “Patriots” (1980)
Ore 16:00
Barezzi Off
Alessio Bondì in La “Sicilia di Battiato”
Ore 18:30
Spettacolo “Il Padrone della voce” con Filippo Destrieri
Ore 21
Teatro Regio
Fontaines D.C.