
Grazie ai Maneskin e alla loro “Zitti e Buoni”, l’Italia è pronto a ospitare l’Eurovision 2022 a distanza di 31 anni dall’ultima volta. Nel 1991 fu lo Studio 15 di Cinecittà di Roma a dare lustro all’ESC vinto l’anno precedente da “Insieme: 1992” ma stavolta purtroppo non si potrà dire lo stesso: la Capitale infatti è fuori dai giochi e non sarà in lizza per ospitare la nuova edizione del Song Contest.
L’Unione Europea di Radiodiffusione ha bocciato Roma: la Sindaca Virginia Raggi aveva proposto il Palazzo dello Sport dell’Eur come palcoscenico per il Contest ma non rispecchia i requisiti tecnici e non può quindi ospitare l’evento in ogni modo. Come ultima chance, il Comune aveva anche proposto Cinecittà, la Nuova Fiera di Roma e il Nuovo Centro Congressi con alternative ma nessuna di queste location è risultata adeguata.
Saranno invece Bologna, Milano, Pesaro, Rimini e Torino le cinque città in lizza per ospitare l’Eurovision Song Contest 2022. La città ospitante sarà annunciata tra fine agosto e inizio settembre.