
Dopo l’edizione del 2020 “Before and After”, torna Tones On The Stones per la sua XV edizione dal 22 luglio al 5 settembre, il festival di produzione contemporanea a carattere immersivo in Val d’Ossola. Tutt ele info sulla programmazione sono su: https://www.tonesonthestones.com/
In un nuovo scenario naturale, Tones on the Stones si stabilisce definitivamente in una cava di Gneiss ai piedi delle Alpi, un ex spazio industriale trasformato in un vero e proprio teatro stabile di pietra immerso nella Natura, grazie a un intervento di progettazione architettonica a cura di Fuzz Atelier sviluppato seguendo i principi di modularità, trasparenza, flessibilità, all’insegna della sostenibilità e di un diverso rapporto con il paesaggio naturale. Tones Teatro Natura sarà un vero e proprio spazio/ecosistema dedicato alla ricerca artistica, all’innovazione, alla conoscenza e al benessere individuale e collettivo.

Quattro sezioni si articoleranno nell’arco di due mesi: Tones on the Stones, il cuore originario del festival, dedicato ai progetti multidisciplinari e ai grandi artisti internazionali, con due appuntamenti il 22 e il 24 luglio con Tigran Hamasyan e la Not(t)te di Stelle; Nextones, festival di sperimentazione elettronica e audiovisiva, dal 27 luglio al 1 agosto con Sara Berts e Dj Barefoot; Riverberi jazz, il 26 e 27 agosto, due giorni di performance sonore dedicate al jazz contemporaneo con Gianluca Petrella e Daniele di Bonaventura; e infine, dal 3 al 5 settembre, Campobase, per esplorare la cultura della montagna.
