“Manzamà”, Fratelli Mancuso vincono il Premio Nazionale Città di Loano

È “Manzamà” dei Fratelli Mancuso l’album vincitore del Premio Nazionale Città di Loano per la Musica Tradizionale Italiana, il più prestigioso riconoscimento per la musica di tradizione in Italia, assegnato ogni anno alla migliore produzione musicale di ambito folk da una giuria composta da oltre cinquanta giornalisti specializzati e studiosi. Il Premio Giovani per il miglior disco di musicisti under 35 va invece a “Il Canzoniere di Pasolini” di Linguamadre (ovvero Duo Bottasso, Elsa Martin e Davide Ambrogio). L’edizione 2021 si svolgerà dal 26 al 30 luglio a Loano.

Affermano il sindaco della Città dei Doria Luigi Pignocca e l’assessore al Turismo e alla Cultura Remo Zaccaria:

“Il Premio Loano è una delle manifestazioni più prestigiose e più attese da tutti gli appassionati di musica, non soltanto quella folk. Non poter ospitare i suoi appuntamenti lo scorso anno ci è dispiaciuto molto. Ora però, nonostante le difficoltà del momento, la nostra città è pronta ad accogliere a braccia aperte le band, i musicisti, i giornalisti e tutti gli altri protagonisti di questo Premio unico nel suo genere. Vogliamo ringraziare gli organizzatori e gli uffici comunali coinvolti nella pianificazione di questo evento, che rappresenta una formidabile occasione per far conoscere ad un ampio pubblico le migliori produzioni musicali del nostro Paese”

“Manzamà”, uscito per Squilibri lo scorso autunno, segna il ritorno discografico dei fratelli Enzo e Lorenzo Mancuso – che già erano stati premiati a Loano con il Premio alla Carriera nel 2017 – dopo oltre dieci anni dall’ultimo lavoro edito. È un album che li consacra definitivamente tra i grandi narratori della loro terra, la Sicilia, la cui memoria e la cui tradizione hanno saputo trasfigurare attraverso la propria personale sensibilità, in una ricerca musicale originalissima che tiene insieme arrangiamenti classici e popolari, gli strumenti a corda del Mediterraneo e del vicino oriente con il quartetto d’archi della musica europea. A “Manzamà” hanno collaborato, tra gli altri, personaggi del calibro di Franco Battiato (responsabile di alcuni arrangiamenti) Aldo GiordanoMarco BettaGerman DiazFerruccio SpinettiArnaldo VaccaMario Arcari e Giovanni Sollima.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.