
Da oggi in tutti gli store disponibile il secondo batch di ristampe dei dischi che hanno segnato la storia di Numero Uno, l’etichetta nata sul solco tracciato dalla mitica casa discografica fondata da Giulio e Mariano Repetti e Alessandro Colombini, che comprende artisti come Lucio Battisti, Ivan Graziani, PFM e Il Volo.
Dopo la prima serie di ristampe con i primi cinque capolavori che hanno segnato gli anni ’70 (da Battisti ai Formula 3, passando per i Flora Fauna & Cemento e la raccolta del 1970 “Collezione Numero Uno”), ecco in vinile altri fondamentali storici titoli del catalogo. Si parte con due iconiche raccolte di Lucio Battisti, “Si Viaggiare… 1972, 1977” (1984) e “Si Viaggiare… 1976, 1982” (1985), pubblicate entrambe in doppio LP colorato (blu per la prima e verde per la seconda). Altro titolo pubblicato oggi in vinile è “Storia di un minuto”, primo lavoro in studio della Premiata Forneria Marconi del 1972 contenente la celebre “Impressioni di settembre”. Poi Il Volo con l’omonimo disco del 1974 prodotto da Mogol e dalla copertina evocativa dello Studio G7, e “Ballata per 4 stagioni”, quarto album di Ivan Graziani – il primo pubblicato per Numero Uno nel 1976, registrato allo studio Fonoroma di Milano con veste grafica di Francesco Logoluso (foto di Caesar Monti).

