
Veniamo a conoscenza dalla rassegna stampa del Codacons (al centro di un’azione collettiva per gli spettatori) e riportiamo quanto segue dalle pagine del Corriere del Mezzogiorno (articolo a cura di Michelangelo Iossa), sulla questione dei rimborsi dei concerti annullati tramite voucher, previsti ad oggi dal DL Rilancio.
__________________________________________________________________________
– “La Commissione Europea ha inviato una diffida all’Italia e minaccia una procedura di infrazione contro il nostro Paese” – Emanuela Toscano, avvocato dello Sportello dei Diritti, ha chiarito a “Striscia La Notizia” l’orientamento dell’Ue sui rimborsi dei biglietti dei concerti rinviati per l’emergenza-pandemia. La questione riguarda i 17.000 spettatori del live di Paul McCartney a Napoli, in programma per il 10 giugno.

Bruxelles invita gli organizzatori a restituire i soldi incassati e non a emettere voucher sostitutivi, come previsto dal Decreto Rilancio del Governo. Al centro delle polemiche sono D’Alessandro & Galli, promoter di Sir Paul. Codacons ha proposto un’azione collettiva a beneficio degli acquirenti dei biglietti e in campo è scesa pure Federconsumatori con una raccolta “di pre-adesioni dei cittadini interessati a farsi tutelare per ottenere i rimborsi di quanto pagato” –
Fonti: Il Corriere del Mezzogiorno – Michelangelo Iossa / Codacons