
Il 2 dicembre Omar Pedrini sarà protagonista al Fabrique di Milano con “Timoia – Viaggio Senza Vento, l’ultimo concerto”, un evento unico per celebrare uno degli album dei Timoria che ha cambiato le sorti del rock italiano anni 90, a 26 anni dall’uscita.
Tra gli ospiti confermati anche Ensi.
Un incontro tra musica, letteratura, cinema per una giornata all’insegna dell’arte e della cultura con tanti ospiti sul palco: da Nicolai Lilin (scrittore e tatuatore siberiano) che parlerà del rock in Russia ai tempi del comunismo e della situazione globale climatica a Matteo Guarnaccia (artista e scrittore, figura fondamentale della psichedelia italiana), fino ad arrivare ad Eugenio Finardi e Mauro Pagani, ospiti dell’originale “Viaggio Senza Vento” che, per la prima volta dopo 25 anni, duetteranno con Omar rispettivamente sulle note di “Verso Oriente” e “Lombardia”.
Inoltre, ci sarà la proiezione del docufilm “Lawrence. A Life in poetry” di Giada Diano ed Elisa Polimeni, uno straordinario documento su e con l’amico ed editore, padre della Beat Generation, Lawrence Ferlinghetti.
Spazio anche per un rock Djset a cura di Dj Duli da Vigevano e Dj Joao da Brescia.

Ecco la lista dei 21 brani presenti in “Viaggio senza vento” che l’artista porterà sul palco:
- Senza vento– 3:36 (Pedrini)
- Joe– 0:52 (Pedrini)
- Sangue impazzito– 4:37 (Pedrini)
- Lasciami in down– 3:02 (testo: Pedrini, Pellegrini – musica: Pedrini)
- Il guardiano di cani– 4:16 (testo: Renga – musica: Pellegrini)
- La cura giusta– 4:50 (Pellegrini)
- La fuga– 4:11 (Pedrini, Ghedi)
- Verso oriente– 5:35 (Pedrini) – duetto con Eugenio Finardi
- Lombardia– 3:52 (Pedrini) duetto con Mauro Pagani
- Campo dei fiori jazz band– 0:56 (musica: Timoria)
- Freedom– 2:33 (Pedrini)
- Il mercante dei sogni– 3:44 (Pedrini)
- La città del sole– 3:06 (Pedrini)
- La città della guerra– 1:32 (musica: Timoria)
- Piove– 4:19 (Pedrini)
- Il sogno– 3:30 (testo: Renga – musica: Pellegrini)
- Come serpenti in amore– 4:08 (Pedrini)
- Frankenstein– 3:19 (Timoria)
- La città di Eva– 5:25 (Pedrini)
- Freiheit– 1:40 (Timoria)
- Il guerriero– 3:59 (Pedrini)