
La XVIII edizione del Premio Fabrizio De André ha registrato un record di iscrizioni: ben 1190 progetti artistici partecipanti. Dopo una lunga e attenta valutazione di tutte le proposte ricevute, la direttrice artistica Luisa Melis ha selezionato i 30 artisti per le semifinali.
Ecco i nomi dei 30 artisti che parteciperanno alle semifinali della sezione Musica del Premio Fabrizio De André 2019:
– ALICE CLARINI (Roma)
– ALTEREGO (Roma)
– ANNA (Nola – NA)
– ANTONIO LANGONE (Satriano di Lucania – PZ)
– BIBA (Roma)
– CAPO DI BUONA SPERANZA (S. Antonio Abate – NA)
– ELEPHANT BRAIN (Perugia)
– FRANZ (Carnate – MB)
– GIULIA VENTISETTE (Firenze)
– IL PALPITO DELL’UNO (Troia – FG)
– IL TERZO ISTANTE (Torino)
– LAMINE (Roma)
– LIBERO (S. Stefano Quisquina – AG)
– LUVAQ (Lecce)
– MARCONDIRO (Roma)
– MASSIMO FRANCESCON BAND (Gaiarine – TV)
– MICAELA TEMPESTA (Napoli)
– MOLLA (Bari)
– NEBBIA (Roma)
– PELIGRO (Milano)
– ROMITO (Napoli)
– SALE (Roma)
– SEBASTIANO PAGLIUCA (Macerata)
– SIKI (Cagliari)
– STONA (Alessandria)
– STUDIO ILLEGALE (Vallerano – VT)
– TORU (Pisa)
– ULULA & LAFORESTA (Milano)
– ZERELLA (Avellino)
– ZUIN (Desio – MB)
Le esibizioni live si svolgeranno a porte chiuse presso il Bloom Recording Studios di Guidonia (RM) nei giorni 14 e 15 dicembre 2019. Ogni artista selezionato riceverà nei prossimi giorni specifica comunicazione con tutte le informazioni tecniche e i dettagli logistici.
Gli 8 migliori progetti artistici selezionati nelle semifinali parteciperanno poi alla finale nazionale già fissata per il 16 gennaio 2020 all’Auditorium Parco della Musica, a Roma. Nei prossimi giorni saranno invece annunciati, attraverso i social, i finalisti delle sezioni pittura e poesia.