Franco Battiato, “Torneremo Ancora” è un lavoro che nasce dall’anima

Franco Battiato, nuovo album dal 18 ottobre "Torneremo Ancora"

Negli uffici Sony di Milano è stato presentato questa mattina il nuovo progetto di Franco Battiato “Torneremo Ancora” in uscita venerdì 18 ottobre sarà disponibile su CD, doppio LP e in digitale per Sony Music Legacy.

I motivi di salute che, come è noto, hanno costretto da un paio d’anni il Maestro Battiato a ritirarsi dalle scene, non gli hanno però impedito di partecipare alla lavorazione dell’album e dell’inedito – scritto e composto da Battiato con Juri Camisasca – che dà il titolo all’intero progetto. All’interno, anche 14 tra i brani più rappresentativi della sua carriera, registrati durante le prove di alcuni concerti nel 2017 con la Royal Philharmonic Concert Orchestra, diretta dal Maestro Carlo Guaitoli.

Franco Battiato e Pino Pischetola

Dice il Maestro Battiato:

“Nelle versioni con la Royal Philharmonic Concert Orchestra ho trovato nel suono, nel colore quasi metafisico che si è generato, ulteriori stimoli per scavare più in profondità”. Da anni ho lavorato sulla conoscenza del mistero insondabile del passaggio. Da ‘La porta dello spavento supremo’ a ‘Le nostre anime’ sino al documentario ‘Attraversando il bardo’. ‘Torneremo ancora’ ne è una ulteriore testimonianza.”

Il Maestro Gaudioli afferma:

“Aver visto Franco stesso commuoversi durante l’ascolto finale dell’intero disco è stata la conferma che un lavoro importante era stato fatto, dando vita a un documento che rende onore alla sua straordinaria carriera.”

L’arrangiamento e l’esecuzione dei brani di Battiato da parte della Royal Philarmonic COncert Orchestra, hanno dato nuova luce a canzoni che fanno parte ormai del nostro patrimonio culturale. 

COPERTINA “TORNEREMO ANCORA” – FRANCO BATTIATO

Franco Battiato copertina album "Torneremo Ancora"

TRACKLIST “TORNEREMO ANCORA” – FRANCO BATTIATO

  1. Torneremo ancora
  2. Come un cammello in una grondaia
  3. Le sacre sinfonie del tempo
  4. Lode all’inviolato
  5. L’animale
  6. Tiepido aprile
  7. Povera patria
  8. Te lo leggo negli occhi
  9. Perduto amor
  10. Prospettiva Nevsky
  11. La cura
  12. I treni di Tozeur
  13. E ti vengo a cercare
  14. Le nostre anime
  15. L’era del cinghiale bianco

È in lavorazione il video dell’inedito “Torneremo Ancora”, il brano è così descritto dal co-autore Juri Camisasca:

“’Torneremo ancora’ nasce dalla consapevolezza che tutti noi siamo esseri spirituali in cammino verso la liberazione. La trasmigrazione delle anime in transito verso la purificazione è l’idea di base che ispira questa canzone. I migranti di Ganden sono qui chiamati a rappresentare il percorso delle anime al termine della vita terrena e le vicissitudini che questa nostra esistenza comporta. Nel contesto del brano, la migrazione non va interpretata nell’ottica delle problematiche politiche. Migrante è ogni essere senziente chiamato a spostare la propria attenzione verso Cieli Nuovi e Terre Nuove, piani spirituali che sono dimore di molteplici stati di coscienza e che ogni essere raggiunge in base al proprio grado di evoluzione interiore.”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.