Site icon End Of a Century

Diasporas, dal 10 al 12 ottobre a Roma le nuove musiche migranti

Diasporas a Roma dal 10 al 12 ottobre

Dal 10 al 12 ottobre arriva Diasporas, il focus di Romaeuropa Festival dedicato alle nuove musiche migranti.

Si inizia giovedì con Alsarah and The Nubatones, seguiti da J.P. Bimeni the Black Beltsvenerdì 11 ottobre è la volta di Blick Bassy e Mayra Andrade. In chiusura sabato 12 ottobre il progetto “Le Cri du Caire”, in cui la voce ipnotica del poeta e cantante Abdullah Miniawy si confronta con la tromba di Erik Truffaz, il sax di Peter Corser e le corde del violoncello di Karsten Hochapfel; ci si sposta infine in Medio Oriente con “Love & Revenge”, una serata electro-pop omaggio all’epoca d’oro del mondo arabo nata dall’incontro tra l’hip hop di Rayess Bek, le immagini dell’artista Randa Mirza, l’elettronica di Mehdi Haddab e il basso di Julien Perraudeau.

Artisti figli della diaspora africana, spesso costretti a lasciare il loro luogo natio a causa di guerre e conflitti ma che grazie alla musica hanno trovato una nuova vita.

PROGRAMMA

– 10 ottobre Alsarah and The Nubatones + J.P. Bimeni and The Black Belts
– 11 ottobre Mayra Andrade + Blick Bassy
– 12 ottobre “Le Cri Du Caire” (Abdullah Miniawy, Erik Truffaz, Peter Corser, Karsten Hochapfel) + “Love & Revenge” (Rayess Bek, Randa Mirza, Mehdi Haddab, Julien Perraudeau).

Biglietti da 15 a 25 €

Exit mobile version