Site icon End Of a Century

Renato Zero: “C’è ancora il desiderio di cambiare”

13 date sold out per il tour di Renato Zero con il nuovo album "Zero il Folle"

Questa mattina è stato presentato alla stampa il nuovo album di Renato Zero, “Zero Il Folle”, che porterà in tour a partire dal 1 novembre.

Dopo l’ascolto del disco, l’artista romano ha dichiarato:

“È un lavoro di totale onesta e umiltà. Phil Palmer, Trevor Horn e Alan Clark mi hanno riportato a una Londra del passato… Al Marquee sentivo dei buoni gruppi… oggi ringrazio il pubblico… ho fatto tante esperienze, recentemente ho lavorato con Tim Burton per un doppiaggio… questo cambiare pelle è la formula migliore per offrire a se stessi l’intercambiabilità di un mestiere… io non sono un mestierante ma una persona che ha mandato a fanculo la borghesia… sono un portatore sano di coraggio!… In me c’è ancora il desiderio di cambiare…”

Il disco riporta in auge chitarra elettrica, tastiere e batteria, lasciandosi da parte la teatralità del precedente “Zerovskij”.

Renato Fiacchini è un trasformista e un provocatore anche a 69 anni, celebrati prima con un coro da parte del pubblico e poi con una torta da parte dello staff dell’Auditorium che ha ospitato la conferenza e ospita le prove del tour.

Tutti i testi di “Zero Il Folle” sono di Renato mentre le musiche sono oltre che di Horn, Palmer e Clark, tra i partecipanti del disco troviamo anche Daniele Madonia, Vincenzo Incenzo e Matteo Saggese.

Nel nuovo lavoro in uscita venerdì 4 ottobre Renato si reinventa e tocca tutti quei temi che da 50 anni continua a trattare e mai come ora attuali: “Viaggia” è un invito a muoversi e adattarsi, “Quattro Passi Nel Blu” è il ricordo di grandi cantautori come Mango e Dalla, “La Culla è Vuota” è un invito a procreare, “Quanto Ti Amo” è la dedica all’amore più puro, “Questi Anni Miei” un ricordo costante alla sua vita, agli eccessi e ai difetti del più grande trasformista della storia della musica italiana.

“Perché folle è chi sogna, chi è libero, chi provoca, chi cambia. Folle è chi non si vergogna mai e osa sempre, per rendere eterna la giovinezza.”

Exit mobile version