
Il “Premio Andrea Parodi” annuncia i nomi dei 10 finalisti che si contenderanno il premio a Cagliari dal 10 al 12 ottobre.
– A.T.A. – Acoustic Tarab Alchemy (Tunisia e Lazio) con il brano “Fattouma”, in lingua araba;
– Saly Diarra (Senegal) con “Musow” in lingua bambara:
– Arsene Duevi (Togo) con “Agamà”, in lingua ewè
– Fanfara Station (Tunisia, Italia e USA) con “Rahil”, lingua tunisina;
– Krzikopa (Polonia) con “Hasiorki”, in lingua silesiana;
– Maribop (Spagna) con “Un munnu dintra un munnu” in lingua siciliana e basca;
– Federico Marras Perantoni (Sardegna) con “Canzona di mari n.2 – Fóggu e fiàra”, in lingua sarda;
– Elliott Morris (Regno Unito) con “The End of The World Blues”, in lingua inglese;
– Setak (Abruzzo) con “Marije”, in lingua abruzzese;
– Suonno D’Ajere (Campania) con “Suspiro”, in lingua napoletana.

La manifestazione per la prima volta si terrà in uno spazio di grande prestigio come l’Auditorium del Conservatorio “Giovanni Pierluigi da Palestrina” di Cagliari. Sul palco anche ospiti italiani e internazionali che saranno presto annunciati
Nelle tre serate, presentate da Gianmaurizio Foderaro e Ottavio Nieddu, i finalisti si esibiranno davanti a una Giuria Tecnica (addetti ai lavori, autori, musicisti, poeti, scrittori e cantautori) e a una Giuria Critica (giornalisti).