
Sabato 5 ottobre nelle Sale del Comune di Faenza (Piazza del Popolo), il MEI e il cantautore Porfirio Rubirosa celebreranno Piero Ciampi, il primo grande cantautore indipendente italiano, a 40 anni dalla scomparsa.
La celebrazione farà da apripista alle tante manifestazioni che si terranno in tutta Italia a partire dal 2020 per ricordare la figura del cantautore livornese a 40 anni dalla scomparsa, avvenuta il 19 gennaio 1980.
Numerosi gli ospiti dell’evento, ideato dal cantautore e performer dadaista veneziano Porfirio Rubirosa e intitolato “Piero Ciampi Dentro=Fuori”: tra questi Massimiliano Mangoni, Presidente dell’Associazione Premio Ciampi, Antonio Vivaldi, Presidente della giuria dell’Associazione Premio Ciampi, Marcello Micci, speaker e presentatore televisivo e Pino Pavone, avvocato e cantautore calabrese.
Sarà inoltre presentato in anteprima lo spettacolo ideato da Porfirio Rubirosa, intitolato “Piero Ciampi Dentro=Fuori”, in scena il prossimo anno nei teatri italiani.
“Piero è probabilmente l’unico cantautore in cui le vicende personali si intrecciano in maniera indissolubile con la produzione artistica. Conoscerne il privato significa comprenderne l’arte” – dichiara Porfirio Rubirosa.
“L’omaggio a Piero Ciampi si inserisce nell’impegno complessivo del MEI verso la storia della musica più underground e meno celebrata ma piena di sensibilità poetica, spessore culturale e qualità artistica” – dichiara il patron del MEI Giordano Sangiorgi.