La musica emotiva e senza schemi dei Virtual Time

I Virtual Time sono tornati con il terzo capitolo della loro discografia "Agogica"

I Virtual Time, rock band di Bassano Del Grappa, sono tornati a maggio con il terzo capitolo della loro discografia, “Agogica” e apriranno il concerto di Fantastic Negrito venerdì 14 giugno a Cesena (Rocca Malatestiana) per la rassegna Acieloaperto.

Il termine “Agogica” identifica “quell’impulso dal quale scaturisce il ritmo musicale in quanto virtù soggettiva e non riducibile a schema, così da lasciare adito al talento interpretativo personale dell’esecutore; o ancora, lo studio dei problemi relativi all’interpretazione ed esecuzione di un testo musicale”.
Grazie all’inserimento di sintetizzatori che si sposano perfettamente con l’idea di rock dei ragazzi bassanesi, si lascia più spazio all’emotività e alle sensazioni quotidiane, vere protagoniste delle atmosfere presenti in “Agogica”: l’intento è quello di rendere protagonista l’ascoltatore e di fargli vivere (e provare) le sensazioni del disco in prima persona, traendone così il massimo vantaggio in maniera soggettiva.

“Agogica” è un album che si discosta dalla forma più classica di canzone e va ad esplorare mondi musicali lontani, non segue regole precise e si lascia trasportare dalla naturalezza del momento e dal flusso di coscienza. I Virtual Time in questo terzo capitolo della pentalogia annuale seguono il proprio impulso dal quale, appunto, scaturisce il ritmo musicale.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.