Mi Ami 2019: prima volta per il MI PARLI, ritorna il MI FAI con i migliori illustratori

Mi Ami 2019 torna il palco MI FAI e novità MI PARLI

Nelle prime due giornate del Mi Ami, venerdì 24 e sabato 25 maggio, arriva per la prima volta il MI PARLI, primo palco senza musica e interamente dedicato allo storytelling con scrittori e autori, ci si può iscrivere direttamente dal palco. Sotto la direzione artistica di storielibere.fm ci saranno Matteo B Bianchi, Giulia Cavaliere, Francesco Del Gratta, Valerio Millefoglie, Violetta Bellocchio, Gianni Miraglia, Francesco Pacifico e Francesca Mancini, Jacopo Pozzi, Edoardo Rialti, Luciano Canova, Roberta Lippi e tanti altri. In collaborazione con We Reading.

Dopo aver annunciato una lineup che vede nomi come Luca Carboni, Coma Cose, Clavdio, Dutch Nazari, Mahmood, Franco126, Motta, Giorgio Poi e tantissimi altri, il Mi Ami annuncia i nomi del MI FAI (Matti Incontri Fatti/Fumetti all’Idroscalo) sotto la direzione artistica di Alessandro Baronciani: saranno i migliori 11 illustratori e fumettisti che realizzeranno visual inediti durante le esibizioni delle band del palco WeRoad.

BURLA 22

Burla 22, classe 1980 è un illustratore grafico, writer e musicista riminese. Ha partecipato a numerose mostre, jam e pubblicazioni su varie fanzine, da molti anni lavora inoltre come educatore e insegnante di writing presso vari centri giovanili.

ELISA MENINI

Elisa Menini è nata a Rimini nel 1990. Nel 2009, incontra il fumetto, di cui è sempre stata appassionata. Autrice e membro del gruppo di autoproduzioni a fumetti ‘Incubo alla Balena’, esplora l’universo del folklore nipponico e vive una profonda amicizia con il Giappone, con la musica e con il mare.

FRANCESCO MORETTI

Francesco Moretti, in arte MORO. È un illustratore-fumettista, il suo lavoro è come una disciplina, un’arte marziale riempire un foglio di linee con giochi di volumi bianchi e neri.

GUIDO BRUALDI

Guido Brualdi, nato a a Pesaro. Ha sempre voluto fare la rockstar. 
“Luciana” è il suo primo fumetto, stampato dal collettivo Incubo alla Balena.

KALINA MUHOVA

Kalina Muhova è un’illustratrice e fumetista bulgara che da anni vive in Italia dove ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Bologna. È co-fondatrice del collettivo di autoproduzione Brace.

LORENZA NATARELLA

Lorenza Natarella, illustratrice e autrice di fumetti, ha 31 anni e vive a Milano, dove ha fondato Studio Armadillo. Lavora con le immagini e le parole dal 2011, occupandosi di editoria, pubblicità, autoproduzione, progetti web e storie reali e immaginarie.

LOUSEEN SMITH

Louseen Smith nasce in Argentina nel ’95 varie peripezie la portano sotto il sole di Riccione. Dopo essersi laureata in fumetto e illustrazione si tuffa nel mondo delle autoproduzioni. Fonda il collettivo Destroy Brandina per gli artisti della riviera romagnola.

LUISA TORCHIO

Luisa Torchio è una fumettista e illustratrice nata a Padova nel 1990. Si è laureata prima all’Accademia di Belle Arti di Bologna e poi all’ISIA di Firenze. Porta avanti il suo lavoro di autoproduzione, ha collaborato con case editrici italiane ed è appena uscito il suo primo graphic novel da autrice unica per Tunué.

MARCO OGGIAN

Marco Oggian, nato e cresciuto in Italia, dopo la sua espulsione dalla SUPSI (Scuola Universitaria della Svizzera Italiana) nel 2010 ha trascorso questi nove anni lavorando su più di 150 progetti differenti e oltre 300 bozze. Dice del suo stile: “semplice, forte, un ragazzino di cinque anni potrebbe fare di meglio”, sembra infatti che molta energia sia rimasta nel suo operato.

SAMUELE CANESTRARI

Samuele Canestrari nato a Fano nel 1996 è un disegnatore marchigiano.Ha collaborato e pubblicato con Internazionale, Gagarin orbite culturali e altir ancora. Mosto è il suo secondo libro pubblicato per Libri Somari con la collaborazione di MalEdizioni.

VIOLA BARTOLI

Viola Bartoli è una illustratrice pesarese, classe 1993.
Ha studiato illustrazione e disegno animato; ama lavorare con la serigrafia e i colori potenti e accesi.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.