NOME
Fulminacci
GENERE
Indie-Cantautorale
ESORDIO
La Vita Veramente (2019)
ULTIMO ALBUM
La Vita Veramente (2019)
COPERTINA
ELENCO CANZONI
Davanti a te
La vita veramente
Tommaso
Borghese in borghese
Resistenza
I nostri corpi
Ah giusto momento
La soglia dell’attenzione
Una sera
VIDEO/SINGOLI DALL’ALBUM
PUNTO DI VISTA
Romanticismo, ritorni a casa, pigrizia, egoismo e un po’ di Roma. Tutto questo è il composto de “La Vita Veramente”, un macinato di espressioni, momenti delicati e corse verso il futuro.
“”La Vita Veramente” è un disco pieno di me e questa è sicuramente la cosa più bella. Lo considero un album estremamente vario, quasi schizofrenico nella sua proposta stilistica, ma nonostante questo nessun brano risulta figlio unico, ha una coerenza tutta sua e rispecchia la mia voglia di sperimentare e di non fermarmi mai, neanche quando sono soddisfatto. Parlo di amori e rincorse, di tangenziali e gite, tradimenti e caffè, sigarette, ascensori e semafori, insomma parlo della vita, veramente.”
Descritto come un diario dallo stesso artista romano, il disco è un quaderno pieno di racconti di donne, amici e consigli pratici di vita.
“La vita è solo una manutenzione di una circostanza” – canta Fulminacci ne “I Nostri Corpi” mentre un sound a metà tra i Sottotono e una ballad dei Rolling Stones riempie le orecchie. Altro destino per la title track “La Vita Veramente” che invece si muove tra cantautorato classico italiano (Dalla, De Gregori) e il tormentone estivo. “Borghese In Borghese” e “Resistenza” sono le due facce della canzone italiana degli ultimi vent’anni, Daniele Silvestri e Niccolò Fabi che si fondono in un’unica entità mitologica. E tutto si chiude con “Una Sera”, romantica ballad notturna romana.
22 anni e una strada senza fine dinanzi, Filippo Uttinacci questo lo sa bene. Così come nel 1994 un esordiente Daniele Silvestri vinse la Targa Tenco per la Migliore Opera Prima con l’album omonimo, il giovane cantautore di Maciste Dischi butta letteralmente fuori dai suoi polmoni le parole di tutta la sua giovinezza e prevede il futuro. L’estrema intelligenza di quel “Punk neurologico” arriva dritto al cuore e alla testa.